È stata la Fondazione Oltre il Labirinto – impegnata in ambito di autismo – ad organizzare a Milano, per sabato 16 aprile, un incontro con Giovanni Caputo e Giovanni Ippolito, ideatori, insieme a Paolo Maietta, della Terapia multisistemica in acqua (TMA), nuovo approccio terapeutico presentato ufficialmente nel 2008, nell’ambito dell’associazione pugliese Il Cireneo (di Caputo, Ippolito e Maietta segnaliamo anche il libro La terapia multisistemica in acqua, da noi presentato con il testo disponibile cliccando qui).
L’iniziativa (Aula Magna Colombo dell’Istituto Ortopedico Gaetano Pini, Via Isocrate, ore 9) è intitolata semplicemente Autismo: la terapia multisistemica in acqua, un nuovo approccio e si rivolge a insegnanti, logopedisti, psicologi, fisioterapisti, psicomotricisti, neuropsichiatri, neuropsicomotricisti e istruttori di nuoto, ma anche alle famiglie, per diffondere sempre più questo metodo – la TMA, appunto – che usa l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale e motorio, nel tentativo di spingere la persona con disturbi della comunicazione e autismo a una relazione significativa, in un ambiente ludico come quello delle piscine pubbliche. (S.B.)
Articoli Correlati
- Il primo corso sulla terapia multisistemica in acqua Lo si terrà a Foggia, a partire dal 6 febbraio, a cura dell'associazione pugliese Il Cireneo, la prima ad avviare, nel nostro Paese, questo nuovo metodo che usa l'acqua come…
- Cerchiamo di diffondere la terapia multisistemica in acqua Continua il percorso intrapreso dall'associazione pugliese Il Cireneo, la prima ad avviare, nel nostro Paese, questo nuovo metodo che usa l'acqua come attivatore emozionale, sensoriale e motorio, nel tentativo di…
- Quando l’acqua diventa terapia, relazione e speranza La Terapia Multisistemica in Acqua (TMA) - Metodo Caputo-Ippolito è molto più di una semplice attività in piscina, è un approccio terapeutico all’avanguardia che utilizza l’acqua come strumento per stimolare, coinvolgere…