Verranno presentati sabato 17 dicembre ad Ascoli Piceno, presso la Galleria Licini (ore 17.30), gli ausili realizzati dal Museo Tattile Statale Omero di Ancona, per favorire la fruizione e la conoscenza della figura e dell’opera del grande artista marchigiano Osvaldo Licini alle persone con disabilità visiva.
L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività della IV manifestazione Arte insieme – Cultura e culture senza barriere, promossa dal Museo Omero e dal Liceo Artistico Mannucci di Ancona, che ha visto il coinvolgimento delle principali istituzioni museali delle Marche e di importanti musei nazionali come il MAXXI di Roma, il Mart di Trento e Rovereto e la GAM di Milano.
La Galleria Licini riveste un’importanza particolare e innovativa, in quanto offre ai non vedenti la possibilità di cimentarsi con opere pittoriche, attraverso le loro traduzioni a rilievo e tridimensionali.
Al progetto hanno collaborato anche le persone in Servizio Volontario Europeo presso il Museo Omero nell’anno 2011-2012: Alessia Sanges ha realizzato per l’occasione il bassorilievo in gesso del dipinto di Osvaldo Licini L’angelo ribelle, mentre Thomas Kestelin si è occupato personalmente della trasformazione in bassorilievo dei dipinti L’olandese volante e l’Amalassunta, sempre di Licini.
Alla presentazione del 17 dicembre interverranno il sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli e l’assessore alle Politiche Sociali Donatella Giuseppina Ferretti, oltre al direttore della Galleria Corradi Stefano Papetti, al presidente dell’UICI locale (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti) Adoriano Corradetti, al presidente del Museo Omero Aldo Grassini, al responsabile del progetto Andrea Socrati e al curatore delle traduzioni in rilievo Massimiliano Trubbiani. (S.B.)
Articoli Correlati
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…
- Osvaldo Licini nel segno dell’inclusività Sarà dedicato alla visione tattile della mostra “Osvaldo Licini. Che un vento di follia totale mi sollevi”, l’incontro di domani, 20 ottobre, a Venezia, e dopodomani, 21 ottobre, nell’àmbito della…
- Cultura e Culture senza barriere È questo il sottotitolo di "Arte Insieme", manifestazione in corso di svolgimento nelle Marche, a cura del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, del Liceo Artistico Mannucci, sempre di Ancona,…