«Le istanze che pervengono dalla società civile – dichiara Salvatore Crispi, responsabile del Coordinamento H per i Diritti delle Persone con Disabilità nella Regione Siciliana – esprimono, innanzitutto, la voglia di cambiamento, la scelta di autodeterminarsi e la convinzione della propria capacità, competenza e serietà a cui tutta l’area della disabilità e il movimento associativo aggiungono il bagaglio di esperienze maturato negli anni e che non sono ripetibili, né eguagliabili da alcuno».
Per tutti questi motivi, e in relazione anche ai momenti di particolare difficoltà vissuti in questa fase dalle persone con disabilità e dalle loro famiglie, guardando in particolare alla prossima scadenza elettorale prevista a Palermo, con l’elezione nella primavera prossima del nuovo Sindaco, è stato promosso, per giovedì 2 febbraio, anche a cura del Coordinamento H, un incontro fra le Associazioni e le realtà del Terzo Settore in genere (Palermo, Sala Convegni di Villa Niscemi, Piazza dei Quartieri, 2, ore 9.30).
«Scopo dell’iniziativa – sottolinea Crispi – è soprattutto quello di programmare azioni comuni e di stilare un documento unitario, che esprima la determinazione nel richiedere che le proposte vengano inserite nel programma politico del futuro Sindaco di Palermo. Proposte che dovranno essere all’insegna della costruzione di una città a misura d’uomo, realmente vivibile per tutti». (S.B.)
Articoli Correlati
- Salvatore Crispi, quel generoso combattente a difesa dei diritti delle persone con disabilità È stato presentato nei giorni scorsi a Palermo il libro di Salvatore Migliore "Salvatore Crispi. Un generoso combattente a difesa dei diritti delle persone con disabilità", volume pubblicato in memoria…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…