«Riteniamo che la nostra Petizione possa certamente giovarsi del clima di attenzione che di solito caratterizza il periodo immediatamente precedente la Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 29 febbraio [di quest’ultima si legga nel nostro sito cliccando qui, N.d.R.]»: lo dichiarano i rappresentanti del Comitato Diritti non Regali per i Malati Rari, del quale il nostro sito si è già ampiamente occupato nei mesi scorsi (se ne legga ad esempio cliccando qui) e che aveva deciso in novembre di portare dinanzi alla Commissione Petizioni del Parlamento Europeo la propria iniziativa volta all’aggiornamento dell’Elenco Nazionale delle Malattie Rare – stilato nell’ormai lontano 2001, con il Decreto Ministeriale 279/01 – per far sì che tantissime persone non debbano più essere escluse dall’assistenza socio-sanitaria specifica prevista per la loro patologia.
«Pertanto invitiamo ancora le associazioni – aggiungono dal Comitato – ad attivarsi per la raccolta di adesioni, anche nell’ambito delle manifestazioni da esse organizzate per la Giornata Mondiale delle Malattie Rare, così come i gruppi che hanno contatti fuori dall’Italia possono chiedere a questi ultimi di sostenere la Petizione, che a nostro parere può diventare “un apripista” per analoghe iniziative sul piano europeo da parte di altri Paesi. Siamo convinti, infatti, che alcuni problemi possano avere valenza trasversale e sovranazionale».
«Anche per dar fiato a questa prospettiva – concludono – abbiamo deciso che dopo il 29 febbraio, la Petizione continuerà comunque a rimanere aperta alle adesioni, che, se saranno consistenti, potranno essere convogliate in un secondo invio alla Commissione Petizioni dell’Europarlamento». (S.B.)
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Sono oltre 100.000 in Italia i Malati Rari senza diagnosi Presentata nei giorni scorsi e resa pubblica in occasione della Giornata Mondiale dei Malati Senza Diagnosi del 3 maggio, la “Carta dei Malati Rari senza Diagnosi” è stata proposta dalla…
- Un passo avanti, due passi indietro? Profonda delusione era stata espressa dal presidente dell'EDF (European Disability Forum), Yannis Vardakastanis, al momento dell'adozione da parte della Commissione Europea di una bozza di direttiva sulla non discriminazione per…