E siamo a 39! Arriverà infatti alla sua trentanovesima edizione, domenica 15 aprile a Bosisio Parini (Lecco), la Camminata dell’Amicizia, tradizionale marcia non competitiva organizzata dal Gruppo Amici di don Luigi Monza dell’Associazione La Nostra Famiglia, con percorsi di 12 e 7 chilometri, aperta a tutti e valida per i Concorsi FIASP-IVV, la Federazione Italiana Amatori Sport per Tutti.
Il successo della Camminata è dato dai tanti podisti che anche quest’anno si daranno appuntamento per rispondere all’appello di solidarietà lanciato dalla Nostra Famiglia, ente presente sul territorio nazionale con trentacinque centri di riabilitazione per i bambini con disabilità.
Il programma del 15 aprile si prospetta ricco di eventi e divertimenti per tutti. Infatti, dopo l’arrivo della fiaccola portata da Ponte Lambro dall’Unione Sportiva San Maurizio di Erba, si partirà alle 9 dal campo sportivo del Centro La Nostra Famiglia di Bosisio Parini, dove verrà acceso il tripode che darà il via ufficiale alla corsa. All’arrivo, poi, i podisti saranno accolti con la consueta grigliata ad opera degli Alpini di Cassago e la risottata a cura della Confraternita della Pentola di Senago. La giornata sarà animata inoltre dai tradizionali gruppi folkloristici e corpi musicali, con grande divertimento assicurato anche per i più piccoli. L’assistenza sanitaria lungo tutto il percorso verrà infine garantita dalla Croce Verde di Bosisio.
Quest’anno altri due testimonial d’eccezione hanno raccolto l’invito degli organizzatori: la plurimedagliata Antonietta Di Martino, campionessa europea di salto in alto indoor in carica, e la piccola Beatrice “Bebe” Vio [se ne legga l’ampio servizio recentemente pubblicato dal nostro sito, cliccando qui, N.d.R.], colpita nel 2008 da una meningite fulminante che l’ha costretta all’amputazione di mani e piedi. Giovane promessa della scherma, Bebe non ha mai perso la speranza di tornare in pedana e di sognare le Olimpiadi.
L’iniziativa benefica della Camminata concentrerà la propria attenzione su alcuni progetti della Nostra Famiglia, tra i quali la raccolta fondi Facciamo crescere insieme l’Ospedale Amico, finalizzata alla creazione – presso il Polo di Bosisio Parini – di nuovi ambulatori e posti letto per bambini con malattie neuropsichiatriche e il sostegno all’OVCI, l’Organismo di Volontariato per la Cooperazione Internazionale della Nostra Famiglia, impegnato nei Paesi in Via di Sviluppo.
Una novità di quest’anno è poi il concorso fotografico Abbiamo camminato insieme: partecipa anche tu!, organizzato in vista del quarantesimo anniversario della manifestazione, nel 2013 e al quale verranno ammesse fotografie scattate in occasione delle varie edizioni della Camminata.
Alcune cifre e qualche obiettivo raggiunto, per concludere: alla Camminata del 2011 hanno partecipato più di 20.000 persone. Il Comitato Organizzatore è composto da oltre 50 “Amici” e nel giorno della manifestazione prestano il loro aiuto circa 600 volontari. Sempre nel 2011, il gruppo più numeroso è stato quello formato dai 781 “Amici di Giovanni e Mario” di Suello (Lecco), seguiti dai 491 dell’Oratorio di Bosisio Parini e dai 456 dell’Oratorio di Colle Brianza (Lecco).
Grazie alla Camminata, negli ultimi cinque anni si è contributo tra l’altro alla ristrutturazione delle Unità Operativa di Psicopatologia dello Sviluppo e di Neurologia Pediatrica della struttura lombarda e a quella del nuovo Centro Regionale per l’Ipovisione [su quest’ultimo si legga un nostro ampio servizio cliccando qui, N.d.R.]. Si è potuto inoltre procedere al rifacimento di campi e aree dedicate al gioco e allo sport, oltreché dei fondi stradali per la viabilità ordinaria e per la stessa manifestazione della Camminata. (Cristina Trombetti)
Articoli Correlati
- Tempo di podismo e solidarietà Dalla Camminata dell’Amicizia di Bosisio Parini (Lecco), con prestigiosi testimonial come i “monumenti” del ciclismo Merckx e Moser a fianco della Nostra Famiglia, passando per la tappa di Napoli della…
- Camminata dell'Amicizia: seconda solo alla Stramilano! Anche quest'anno, infatti, il 10 aprile a Bosisio Parini (Lecco), la marcia non competitiva promossa dal Gruppo Amici di don Luigi Monza dell'Associazione La Nostra Famiglia, giunta alla sua trentottesima…
- Camminata dell’Amicizia: la solidarietà è già cura Continuare a far crescere l’Ospedale Amico della Nostra Famiglia-IRCCS Medea di Bosisio Parini (Lecco), con nuovi ambulatori e posti letto per bambini affetti da malattie neuropsichiatriche, sarà l’obiettivo principale anche…