
Patologia infiammatoria che può colpire diversi organi, ma che attacca sopratutto polmoni e ghiandole linfatiche, la sarcoidosi è una malattia invalidante che oggi, in Italia, si calcola colpisca 30 persone ogni 100.000 abitanti. Ancora oggi, purtroppo, non vi è chiarezza sulle cause di essa, cosicché esistono alcune cure per i sintomi, ma nessuna terapia causale. Il problema principale di tanti ammalati è per altro quello di convivere con la malattia, a partire da una semplice vita di relazione.
Proprio per tutelare le persone colpite da sarcoidosi, il 24 novembre 2011 è nata l’Associazione Amici contro la Sarcoidosi Italia, voluta da un gruppo di persone sparse in tutta Italia, alcune delle quali colpite esse stesse dalla malattia, allo scopo di realizzare, in questo ambito, qualcosa di nuovo e di concreto.
Tra i vari referenti locali dell’Associazione, in Piemonte vi è anche Alberta Solano, ad Alba (Cuneo), che conduce varie iniziative per conto dell’Associazione stessa, con «risposte già molto interessanti», come lei stessa tiene a precisare. «L’obiettivo – sottolinea ancora – è soprattutto quello di creare opportunità di dialogo con le Istituzioni Comunali, Provinciali e con la stessa Sanità Regionale, in modo da ottenere aiuti concreti, quanto mai necessari. Va ricordato, infatti, che per i malati di sarcoidosi non è previsto oggi alcun sussidio d’invalidità, anche se la malattia spesso rende impossibile lavorare e che nella maggioranza delle Regioni italiane non c’è l’esenzione del ticket».
Buon lavoro, quindi, ad Alberta Solano e a tutta l’Associazione Amici contro la Sarcoidosi Italia, di cui ben volentieri seguiremo le attività e le iniziative. (S.B.)
Per ogni informazione e approfondimento: a.solano@sarcoidosi.org.
Articoli Correlati
- La sindrome di Sjögren* Un'ampia scheda dedicata alla sindrome di Sjögren, malattia autoimmune che attacca principalmente le ghiandole salivari e quelle lacrimali, con il frequente coinvolgimento, però, di numerosi altri organi del corpo
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…