
«La fine anticipata della Legislatura – dichiara in una nota il presidente dell’Unitalsi Salvatore Pagliuca – non lasci cadere in un nebuloso oblìo i sacrosanti diritti delle persone più deboli, dei malati, dei portatori di handicap e delle loro famiglie».
Con un accorato messaggio, dunque, in linea con le preoccupazioni espresse in queste ore anche dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), e da noi riferiti in altra parte del giornale, anche il Presidente dell’Unitalsi si rivolge ai rappresentanti istituzionali, rimarcando «il concreto rischio che la fine anticipata delle attività legislative dell’attuale Esecutivo finisca per interrompere l’arduo percorso normativo contenente provvedimenti a favore delle fasce sociali più deboli, a cominciare da un aumento dei fondi destinati alle politiche sociali che, allo stato attuale, risultano insufficienti e non degni di un Paese evoluto».
«La diversità è ricchezza – conclude Pagliuca – e il nostro Paese, pertanto, ha l’obbligo morale di tutelare questo patrimonio di umanità che, sebbene avvinto a realtà di disagio e di sofferenza, conserva intatto il profumo della dignità, cui ciascuno deve il massimo rispetto. A cominciare da chi siede in Parlamento». (S.B.)
Per ulteriori informazioni: ufficio_stampa@unitalsi.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…