Continuiamo a lottare per il futuro dei nostri figli

In attesa delle auspicate soluzioni concrete, che possano evitare la chiusura di quell’Ambulatorio del Centro Educazione Motoria di Croce Rossa a Roma, che segue la riabilitazione di numerosi bambini con gravi disabilità, il Comitato dei Genitori che afferiscono a tale struttura continua la propria protesta e lo farà anche il 9 febbraio, distribuendo un volantino nei pressi dell’Ospedale San Camillo della Capitale

Leggi Tutto

Quel che chiede la FISH dopo le elezioni

Un nuovo Sistema Sociale Nazionale, con le risorse necessarie e tanti interventi sul fronte dell’autonomia personale, della sanità, della scuola, del lavoro, della mobilità e per le famiglie: la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) si rivolge al Parlamento al Governo che usciranno dalle elezioni e fissa tutte le priorità, a breve e lunga scadenza, per le persone con disabilità e le loro famiglie

Leggi Tutto

Sui farmaci devono partecipare i Cittadini

«Non è più accettabile che un Cittadino italiano debba attendere circa due anni per poter accedere a un farmaco approvato a livello europeo». Questa e altre criticità, rendono quanto mai necessario, secondo Cittadinanzattiva, «promuovere la partecipazione sostanziale delle Associazioni dei Cittadini e dei Pazienti nei processi decisionali sui farmaci»

Leggi Tutto

A difesa dei diritti, Regione per Regione

Otto eventi in altrettante Regioni – il primo dei quali il 14 febbraio a Caltanissetta -, formazione a distanza, un database con le pubblicazioni dedicate alla discriminazione e da quest’anno anche i primi HandyLex regionali, partendo dal noto servizio nazionale di documentazione legislativa. Sarà tutto questo il Progetto “A difesa dei diritti”, lanciato quest’anno dalla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap)

Leggi Tutto

Il primo Premio Giornalistico su Malattie e Tumori Rari

Si può partecipare sino al 18 febbraio a questo premio, che è il primo del genere in Europa, voluto per sensibilizzare i mass-media sui diversi aspetti delle Malattie e dei Tumori Rari, per migliorare le competenze sulle fonti medico-scientifiche e l’approccio alla comunicazione sui problemi vissuti dai malati e dai loro familiari. A organizzarlo sono l’O.Ma.R. (Osservatorio Malattie Rare), la Fondazione Telethon e Orphanet Italia

Leggi Tutto

Quel che serve in Sicilia

Una relazione all’Assemblea Regionale Siciliana – evidenziando i provvedimenti che si dovrebbero attuare più urgentemente e le risorse finanziarie da impegnare – ha coinciso con l’ultimo atto ufficiale di Edoardo Barbarossa, quale Garante delle Persone con Disabilità dell’Isola, la cui revoca – come avevamo riferito nei giorni scorsi – sta tuttora suscitando vivaci polemiche

Leggi Tutto

Ti racconto la mia storia (e mi confronto)

Si chiama così il video realizzato dall’associazione bolognese degli Amici di Luca, che il 9 febbraio, in occasione della Terza Giornata Nazionale degli Stati Vegetativi, sarà al centro del programma in onda sulle emittenti emiliane È TV e Rete 7, interamente dedicato ai delicati problemi vissuti dalle famiglie di persone in stato vegetativo e di minima coscienza

Leggi Tutto

Arteterapia con “Il meraviglioso mago di Oz”

Verte infatti su questa celebre opera il laboratorio di arteterapia attualmente in corso, a cura della Fondazione ARCA (Autismo Relazione Culturale e Arte) di Senigallia (Ancona), organizzazione nata per legare in un progetto sociale e culturale due dimensioni solo apparentemente inconciliabili, come l’autismo e l’arte, cercando di rendere la condivisione un vero e proprio divertimento

Leggi Tutto

Nuove tecnologie per il monitoraggio della riabilitazione

Sono i nuovi pacchetti software realizzati dalla Società Xsens, basati su nuovi sistemi a sensori, che includono protocolli clinici validati e sviluppati presso il Centro Protesi INAIL, e che grazie a un monitoraggio sempre più raffinato dell’iter riabilitativo, potranno consentire ulteriori evoluzioni nella produzione di protesi degli arti superiori e inferiori

Leggi Tutto