
Grande soddisfazione viene espressa dal Forum del Terzo Settore, per l’elezione alla Presidenza della Camera e a quella del Senato, rispettivamente di Laura Boldrini e Pietro Grasso.
«Ex portavoce italiana dell’Alto Commisariato delle Nazioni Unite (UNHCR) – si legge in una nota di Pietro Barbieri, portavoce del Forum – Laura Boldrini ha dedicato la propria vita all’impegno per la difesa dei diritti umani, accanto ai rifugiati e alle persone più deboli, ed è persona capace di ascoltare la sofferenza sociale. La sua elezione alla Presidenza della Camera è un segnale di quell’auspicato processo di riconoscimento del ruolo positivo che il Terzo Settore può giocare come motore di sviluppo e di crescita per il nostro Paese».
Per quanto poi riguarda Pietro Grasso, ex procuratore nazionale antimafia, «egli – sottolinea Barbieri – ha speso la propria vita nella magistratura e nella lotta contro le criminalità organizzate. La sua elezione alla seconda carica dello Stato acquista ancor più valore perché in coincidenza proprio con la Giornata della Memoria e dell’Impegno per le Vittime di Mafia».
«Si tratta di due personalità -conclude Barbieri – da sempre impegnate nella società civile e per il cambiamento del nostro Paese, come auspichiamo da tempo. Ad entrambe va il nostro più sincero augurio di buon lavoro». (A.M.)
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Ferve il dibattito sulla Convenzione nei vari Paesi del mondo Al momento di sottoscrivere e poi di ratificare la Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, ogni Stato membro delle Nazioni Unite può accompagnare questo atto con una Riserva…