
Una petizione è stata lanciata in internet da Flavio Mobiglia, per ottenere che le Linee 1 e 2 della Metropolitana di Milano diventino finalmente accessibili alle persone con disabilità in carrozzina, tramite l’installazione di ascensori – possibilmente funzionanti – in tutte le stazioni.
«Attualmente – si scrive infatti nel testo della petizione – i montascale non sono presenti che in alcune fermate e spesso succede che siano danneggiati o malfunzionanti».
In riferimento poi al costo del biglietto, esso, si dichiara «è raddoppiato in un decennio», mentre su un altro versante l’ATM (Azienda Trasporti Milanesi), pur chiudendo i bilanci «con utili milionari», non trova «il denaro da investire per garantire l’accessibilità alle persone con disabilità». Un fatto, quest’ultimo, che viene ritenuto «iniquo, vergognoso e anticostituzionale».
La richiesta, quindi, che sta alla base dell’iniziativa è quanto mai chiara e netta: «L’ATM deve garantire un servizio pubblico accessibile a tutti». (S.B.)
Tutti possono aderire alla petizione lanciata da Flavio Mobiglia, nello spazio del web ad essa dedicato.
Articoli Correlati
- Questa guida è un buon punto di partenza, ora serve molto altro Positiva la pubblicazione della nuova "Guida per i passeggeri con disabilità", realizzata dall'Azienda Trasporti Milanesi e dal Comune del capoluogo lombardo, soprattutto per il metodo che ha portato alla sua…
- Scale mobili e disabilità visiva: la battaglia continua «La battaglia per il libero accesso alle scale mobili da parte delle persone con disabilità visiva - scrive Fabrizio Marini - è lunga e difficile. Per ora la stiamo perdendo,…
- Eccome se un cartello fa la differenza! Lo fa certamente, ad esempio, alla fermata della Stazione di Porta Garibaldi della nuova linea “Lilla” (M5) della Metropolitana di Milano, dove un cartello mancante rischia di trasformare una stazione…