Tutti possono collaborare a far sì che il maggior numero possibile di persone con disabilità, familiari, amici e operatori compilino il semplice questionario lanciato dall’ENAT, la Rete Europea per il Turismo Accessibile, strumento necessario a elaborare un’ampia indagine di mercato sulla materia.
«Si tratta – spiega Roberto Vitali, fondatore e presidente di Village for all (V4A), il noto marchio di qualità del turismo accessibile, che fa parte anch’esso dell’ENAT – di un sondaggio che chiede ai turisti con disabilità di descrivere le proprie esperienze, sia nella fase di preparazione del viaggio che durante il soggiorno, come ad esempio l’accessibilità a luoghi pubblici quali ristoranti, bar, musei e altri luoghi della destinazione. L’iniziativa fa parte di uno studio della Commissione Europea, e i risultati dell’indagine saranno utili a tracciare i “servizi di turismo accessibile” in Europa, per capire il grado di soddisfazione dei turisti con disabilità sull’accessibilità dei luoghi pubblici durante il viaggio e quali ostacoli debbano affrontare. Insomma, un’importante occasione per raccontare come fanno turismo le persone con disabilità e cosa può servir loro perché sia veramente accessibile». (S.B.)
Il questionario (in italiano) si può compilare accedendo al sito dedicato.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- L'ONU e le persone con disabilità Si avvicina la sesta sessione di lavoro del Comitato incaricato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite di elaborare una Convenzione sulla Promozione e la Tutela dei Diritti e della Dignità delle Persone…