
Due anni di intensa attività, all’insegna del rigore scientifico, hanno contraddistinto lo studio denominato CoSMo, la più ampia indagine osservazionale e multicentrica sinora effettuata, promossa e finanziata dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), con la sua Fondazione FISM, per fornire chiare risposte su una questione che tanto ha fatto parlare in questi ultimi anni, ovvero l’eventuale rapporto di connessione tra la sclerosi multipla e la CCSVI (insufficienza venosa cerebro-spinale cronica).
La presentazione dell’iter conclusivo di CoSMo – di cui avevamo anticipato qualche tempo fa i risultati ottenuti – si avrà venerdì 6 settembre a Milano (Sala Bracco del Circolo della Stampa, Corso Venezia, 48, ore 10.30), nel corso di una conferenza stampa, moderata da Mario Pappagallo, giornalista del «Corriere della Sera», cui interverranno Giancarlo Comi e Gianluigi Mancardi, principali investigatori dello studio, rispettivamente direttore del Dipartimento di Neurologia e Istituto di Neurologia Sperimentale dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano e direttore del Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Salute Materna e del Bambino dell’Università di Genova, Mario Alberto Battaglia, presidente della FISM e Roberta Amadeo, presidente dell’AISM. (S.B).
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Ufficio Stampa AISM (Barbara Erba), barbaraerba@gmail.com.
Articoli Correlati
- Niente correlazioni tra CCSVI e sclerosi multipla Questa la conclusione dello Studio “CoSMo”, la più ampia indagine sinora effettuata su una questione che tanto ha fatto parlare, ovvero l’eventuale rapporto di connessione tra la sclerosi multipla e…
- Validazione scientifica per quello studio voluto dall’AISM Sono stati infatti pubblicati nella rivista scientifica «Multiple Sclerosis Journal» i risultati dello Studio “CoSMo”, l’indagine promossa e finanziata dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), con la sua Fondazione FISM, per…
- Sclerosi multipla e CCSVI: un po' di chiarezza grazie all'AISM Questione di cui da tempo si discute molto, anche sugli organi d'informazione, e non sempre fornendo informazioni chiare o veritiere, il rapporto tra la CCSVI (insufficienza venosa cerebro-spinale cronica) e…