
Verrà inaugurata venerdì 20 settembre a Villa Cernigliaro di Sordevolo, in provincia di Biella (Via Clemente Vercellone, 4, ore 18), la mostra intitolata Cose dentro, che fino al 25 ottobre presenterà le opere prodotte grazie alle attività quotidiane del laboratorio presente nel Centro Diurno di Gaglianico della Cooperativa Sociale IntegrAzione Biellese a marchio ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale).
«Il laboratorio artistico per persone con disabilità – spiega Antonella Crivellaro di IntegrAzione Sociale – parte dall’assunto che non si vuole fare terapia, ma arte, creando un’opera che soddisfi e rappresenti ciò che l’artista vuole esprimere, privilegiando la creazione spontanea e incentivando le capacità espressive personali. In questo àmbito, tutti coloro che partecipano all’attività, attraverso l’uso dei mezzi espressivi del disegno, del colore e dell’incisione, hanno la possibilità di sperimentare nuovi canali comunicativi che consentono di esprimere emozioni e stati d’animo, instaurando un rapporto più sereno con il proprio mondo interiore e con il contesto esterno».
La mostra di Sordevolo, dunque, sarà uno dei risultati visibili di questa esperienza, che gli autori – presenti all’inaugurazione – condivideranno con tutti i presenti. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: antonella@anffas.bi.it.
Articoli Correlati
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…