
La stimolazione plantare meccanica (Foot Mechanical Stimulation, in breve FMS) è una terapia di riabilitazione per persone con la malattia di Parkinson che intende migliorarne la qualità della vita, consentendo loro di recuperare parte delle capacità motorie e dell’autonomia nell’esecuzione di molte attività personali quotidiane.
Dalle ricerche che hanno portato alla scoperta di tale tecnica, è successivamente derivata GONDOLA®, dispositivo personale portatile che consente l’erogazione domiciliare della terapia stessa.
I risultati di un’indagine clinica sull’utilizzo dell’FMS, attraverso il dispositivo Gondola®, per il recupero appunto delle funzioni motorie in persone affette da malattia di Parkinson, verranno presentati mercoledì 25 settembre a Milano (Sala Biancamano del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonrdo da Vinci, Via Olona, 6, ore 11.15), nel corso di una conferenza stampa moderata dal biologo e articolista scientifico Sergio Angeletti, cui parteciperanno Fabrizio Stocchi, direttore del Centro di Ricerca sul Parkinson e sui Disturbi Motori dell’IRCCS San Raffaele di Roma e Manuela Galli, docente associato del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria del Politecnico di Milano. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: press@saluteuropa.eu.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…