Dopo il successo ottenuto con l’“esordio”, nel settembre dello scorso anno, tramite l’iniziativa denominata Per l’autismo scende in piazza il peperoncino, l’Associazione romana Una breccia nel muro (Oltre l’autismo) e l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma stanno per riproporre, da venerdì 4 a domenica 6 ottobre, un’analoga manifestazione nazionale, intitolata questa volta Solidarietà piccante. Un peperoncino per l’autismo. Giornate di solidarietà per i bambini con disturbi dello spettro autistico, che coinvolgerà numerose città italiane, anche grazie alla collaborazione di alcune tra le principali organizzazioni che operano nel campo dell’autismo e alla disponibilità di varie Associazioni sensibili al tema.
«L’intento – come spiegano i promotori – è in primo luogo quello di sensibilizzare la popolazione sull’autismo, una sindrome poco nota o mal nota, anche riguardo alla sua diffusione: per questo, verranno distribuiti da numerosi volontari dei dépliant che illustrano con semplicità l’autismo e indicano i segnali che possono portare a una diagnosi precoce. Un secondo intento è quello poi di raccogliere fondi a sostegno di progetti che offrano a bambini affetti da autismo percorsi terapeutici cognitivo-comportamentali, utili a migliorarne la qualità di vita, subito e in futuro».
Nel corso dunque delle tre giornate sulle quali si articolerà l’evento, a fronte di una piccola erogazione liberale, verranno distribuite ben cinquantamila piante di peperoncino all’interno di aziende, centri commerciali, circoli sportivi e parrocchie, oltreché nelle piazze. (S.B.)
Ringraziamo Sandro Paramatti per la segnalazione.
Per ulteriori informazioni e approfondimenti (oltre al sito internet specificamente dedicato all’iniziativa): info@unabreccianelmuro.it.
Articoli Correlati
- Nel Lazio un nuovo robot che aiuta i bimbi a camminare Si tratta del Lokomat, robot di ultima generazione, progettato per consentire il recupero della funzionalità delle gambe nei pazienti con disabilità motorie, dovute a danni neurologici, congeniti o acquisiti, che…
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…