Anche una casa domotica può creare dei problemi

Ad esempio ai disabili visivi, perché «ciò che è adatto a una persona in sedia a rotelle – come spiega Gianmarco Panza, ingegnere, che ha dovuto recentemente adattare la nuova abitazione alle sue esigenze – non è detto che lo sia per me che non vedo». Senza scordare quanto possano essere costose certe soluzioni complesse e con vocalizzazione dei comandi, oltre alle consulenze di architeti ed esperti

Leggi Tutto

La famiglia allena alla vittoria?

È stata presentata a Carpi (Modena) la quinta edizione di “Nati per vincere?”, manifestazione divenuta ormai un imprescindibile appuntamento annuale nella città emiliana, che sarà dedicata alla famiglia e alle dinamiche che la contraddistinguono, cercando di capire in quale modo essa possa contribuire alla “vittoria” e all’affermazione di un figlio o di una figlia con una diversità

Leggi Tutto

Le tante sfide cui non possiamo sottrarci

Dopo un 2013 particolarmente difficile, il primo anno in cui gli esiti della crisi economica si sono fatti sentire pesantemente anche a livello locale, l’augurio per il 2014 del Presidente della FISH Lazio è quello di «ritrovare nuova linfa e capacità di rappresentanza», di fronte alle «tante sfide cui non possiamo sottrarci e a cui dovremo saper rispondere tutti insieme in maniera adeguata»

Leggi Tutto

Quali risorse per il Programma d’Azione?

Diventato infatti legge, dopo la pubblicazione il 28 dicembre scorso in Gazzetta Ufficiale, del relativo Decreto del Presidente della Repubblica, il Programma d’Azione Biennale per la Promozione dei Diritti e l’Integrazione delle Persone con Disabilità, «risulterà finanziabile nei limiti degli stanziamenti previsti», come si scriveva nella stessa relazione illustrativa che a fine settembre era arrivata al Consiglio dei Ministri

Leggi Tutto

Piccoli suggerimenti per il 2014

Leggerezza, tolleranza, condivisione, curiosità e felicità sono i concetti alla base di questi piccoli suggerimenti, rivolti per il 2014 da Franco Bomprezzi alle persone con disabilità e alle loro famiglie, «dei quali – scrive – si può anche prendere solo che ciò più aggrada, gettando via il resto»

Leggi Tutto