Quattro giorni per consentire alle persone con disabilità di provare per la prima volta l’emozione dello sci e grazie al contributo dell’azienda vicentina Colorcom, l’iniziativa è totalmente gratuita.
Si tratta di Colorcom 4 All, evento in corso fino al 16 gennaio al Passo Coe-Alpe di Folgaria (Trento), a cura dell’Associazione Lo Spirito di Stella e della Scuola Sci Scie di Passione, in collaborazione con l’Ortopedia Sanitaria Pianeta Mobilità. L’obiettivo è appunto quello di offrire a persone con disabilità motoria, sensoriale e cognitivo-relazionale l’opportunità di avvicinarsi all’emozione dello sci alpino, dello sci nordico e dello snowboard, grazie alle competenze dei maestri di Scie di Passione, specializzati in tale settore.
«Questa iniziativa – spiega Andrea Stella, presidente dello Spirito di Stella, organizzazione già da anni impegnata nella promozione di corsi di sci per persone con disabilità – si inserisce in un progetto più ampio denominato Folgaria per tutti, nato dalla nostra collaborazione con Scie di Passione, allo scopo di rendere il comprensorio di Folgaria accessibile a tutti. Grazie ad esso e alla scuola permanente Scie di Passione, chiunque lo desideri e indipendentemente dalle proprie condizioni fisiche, può trovare, in questa zona del Trentino, l’opportunità di sciare durante l’intera stagione invernale».
«Per la riuscita dell’evento – aggiunge Corrado Sulsente, fondatore di Scie di Passione – è stato fondamentale il supporto di Colorcom, oltre a quello di Carosello Ski Folgaria, di Food 4 All Passo Coe e della concessionaria Mercedes Benz Padova Star. Voglio anche ricordare che gli iscritti si avvalgono di prezzi agevolati presso il Rifugio Food4All, totalmente accessibile e posizionato a Passo Coe di fronte alle piste di discesa e di fondo».
Da segnalare infine che la giornata di giovedì 16 sarà interamente dedicata all’Istituto IPAB La Pieve di Breganze (Vicenza), che porterà a sciare a Passo Coe ben dieci persone con disabilità, accompagnate dai propri fisioterapisti e assistenti. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: lospiritodistella@lospiritodistella.it.
Articoli Correlati
- Le tante attività di “Folgaria per tutti” Ha preso il via in questi giorni, dopo il successo ottenuto lo scorso anno, la nuova edizione di “Folgaria per tutti”, progetto voluto dalle Associazioni Lo Spirito di Stella e…
- A Folgaria lo sci è sempre più per tutti Grazie infatti a un'iniziativa promossa dall'associazione vicentina dello Spirito di Stella - nell'ambito del Progetto "Folgaria per tutti" - il 9 febbraio verranno donate alle otto baite accessibili del territorio…
- Potrebbe lavorare come maestro di sci, e invece... È diventato maestro di sci, grazie alla Federazione Sport Invernali di San Marino, e potrebbe essere il primo maestro italiano di monosci con disabilità, ma nel nostro Paese non può…