Un evento speciale, in occasione del Giorno di San Valentino, verrà proposto venerdì 14 febbraio (ore 17.30) ad Ancona dal Museo Tattile Statale Omero, su iniziativa del Ministero dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo. Ne saranno protagoniste le coppie e le famiglie, che verranno invitate a condividere un’esperienza multisensoriale attraverso cui scoprire la rappresentazione dell’amore nell’arte.
«Lungo due percorsi immersi nella semioscurità – spiegano i responsabili del Museo Omero – le coppie, munite di bende e mappe, potranno cimentarsi nell’esplorazione tattile delle opere del museo, con l’intento di trovare e riconoscere le Veneri presenti. Il tutto in un contesto multisensoriale, in cui non saranno esclusi i sensi del gusto, dell’olfatto e dell’udito».
Con tale iniziativa – curata da Damiano Boriani e Valentina Vindusca, volontari del Servizio Civile Regionale delle Marche – il Museo Omero aderirà anche alla Festa del Risparmio Energetico, denominata M’illumino di meno 2014, promossa dalla trasmissione radiofonica Caterpillar di Radiodue. (M.B.)
L’evento è a ingresso libero (prenotazione consigliata). Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@museoomero.it, redazione@museoomero.it.
Articoli Correlati
- L’arte elogia la follia: la malattia mentale nelle opere dei grandi artisti Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati, che scrive tra l’altro: «In un certo senso l’arte, se…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- L’arte che risveglia l’anima, attraverso i linguaggi della neurodiversità «Questa mostra testimonia che l’effetto terapeutico può diventare un tutt’uno con la rappresentazione del bello. L’arte è sempre così!»: Aldo Grassini, presidente del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, sintetizzare…