«La mia esperienza personale con una madre disabile mi aveva insegnato che molte persone, a causa di problemi fisici, sono costrette loro malgrado ad affidarsi ad altri per poter svolgere anche operazioni come la propria dichiarazione dei redditi. E perché allora non tentare di rispondere a tante richieste, collaborando direttamente con le Associazioni di volontariato, per fornire consulenza e assistenza fiscale gratuita, cercando così di restituire un po’ di autonomia alle persone con problemi di deambulazione, anziani o persone con disabilità che non potrebbero recarsi in un centro di assistenza fiscale?».
Spiega così, la sua bella iniziativa, Barbara Silvestre del Servizio Aiuto Fiscale.com, idea già condivisa ad esempio da un’Associazione come l’AGPD di Milano (Associazione Genitori e Persone con Sindrome di Down), presso la cui sede – proprio a partire da oggi, 17 febbraio, e per tutti i prossimi lunedì mattina – la stessa Silvestre riceverà su appuntamento per offrire consulenza CAF o per servizi di patronato (presentazioni domande invalidità civile, pensioni di invalidità, anzianità e vecchiaia; assegno sociale e ricostruzione pensioni). (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: agpd@sindromedidown.it.
Articoli Correlati
- Volontariato al Sud: un patrimonio in movimento* Da uno dei protagonisti del volontariato italiano, una serrata e lucida analisi che guarda al Sud del nostro Paese e che individua quanto si deve fare per non disperdere quell'insieme…
- Sordocecità, la rivoluzione inclusiva delle donne Julia Brace, Laura Bridgman, Helen Keller, Sabina Santilli. E poi Anne Sullivan. Le prime quattro erano donne sordocieche, la quinta era “soltanto” quasi completamente cieca, ma non si può parlare…
- Una lunga storia di disponibilità e convinzione Sono infatti questi i due valori che intende trasmettere ai giovani Mirella Antonione Casale, insegnante piemontese dalla ricca storia di vita, dedicata soprattutto alla scuola e alla solidarietà nei confronti…