È organizzato dalla Società Medica Chirurgica di Bologna, il convegno denominato Update sui disturbi dello spettro autistico, in programma per venerdì 21 febbraio, presso la Sala Conferenze della stessa Società (Palazzo dell’Archiginnasio, Piazza Galvani, 1, ore 14.30).
Moderati da Emilio Franzoni del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgioche dell’Università di Bologna, vi interverranno alcuni autorevoli esperti del settore, quali Giacomo Rizzolatti del Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Parma, Elena Maestrini del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell’Università di Bologna, Antonio Persico dell’Università Campus Bio-Medico di Roma, Antonia Parmeggiani del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna e Carlo Hanau del Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia, oltreché presidente di FederAMrare (Federazione di Associazioni Malattie rare Emilia-Romagna) e dell’ANGSA Bologna (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici). (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@medchir.bo.it.
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Autismo: insieme si può Quanti importanti messaggi e quante belle manifestazioni, in Italia e nel resto del mondo, in occasione della Giornata per la Consapevolezza dell’Autismo del 2 aprile. Una vera e propria “gara…
- Disabilità e Governo: un appello L'appello “Disabilità e Governo”, di cui «Superando.it» pubblica il testo integrale, è rivolto al Presidente del Consiglio, alle forze politiche che sostengono il Governo e alle Federazioni delle persone con…