![Qatar, febbraio 2014: Giornata Paralimpica, con Giusy Versace](http://www.superando.it/files/2014/02/versace-giusy-qatar-giornata-paralimpica-febbraio-2014-300x225.jpg)
«È stato emozionante e divertente essere qui a Doha. Questa esperienza mi ha fatto capire come, a volte, tutto il mondo è paese! Anche qui, infatti, come in Italia, ci sono ancora diverse barriere da abbattere, per quanto concerne lo sport dei disabili, ma al tempo stesso ci sono anche persone ed enti che lavorano per favorire l’integrazione sociale. Personalmente vorrei fare qualcosa di più non solo per i bambini, ma anche per le donne che qui vivono la propria disabilità come una vergogna».
Lo ha dichiarato nei giorni scorsi la nota atleta con disabilità Giusy Versace, ospite in Qatar dell’ICSS (International Centre for Sport Security) e del locale Comitato Olimpico, che l’hanno candidata ad “Ambasciatrice di Speranza” per Save the Dream, la campagna internazionale di promozione dell’integrità dello sport tra i giovani, che nell’emirato sul Golfo Persico sostiene un progetto in àmbito di educazione scolastica sportiva (Qatar Schools Olympic Program).
Giusy Versace, quindi, ha inaugurato la Giornata Paralimpica di tale programma, correndo accanto a giovani atleti con disabilità. A loro e ai bambini della Doha British School ha raccontato la propria esperienza, nell’intento di aumentare la consapevolezza e l’importanza dello sport paralimpico.
«Nei giorni passati in Qatar – ha sottolineato ancora Versace – ho potuto apprezzare il lavoro e l’impegno che Save the Dream e l’ICSS portano avanti per difendere i diritti di tutti attraverso progetti sportivi. Questo fa ben sperare per un’eventuale collaborazione futura». (M.M.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: manuela.merlo@gmicomunicazione.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Donne e minori con disabilità: cosa dovrebbe esserci nel Terzo Programma d'Azione Nell’ampio e importante approfondimento che presentiamo oggi, Giampiero Griffo dettaglia una serie di specifiche linee di azioni che dovrebbero essere inserite nel nuovo Programma d’Azione dell’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle…
- La Camera ha "scoperto" la discriminazione multipla delle donne con disabilità Il 15 ottobre scorso sono state discusse e approvate all’unanimità, presso la Camera dei Deputati del nostro Parlamento, quattro diverse Mozioni presentate da diversi schieramenti e finalizzate a contrastare la…