
Si rinnoverà domenica 2 marzo la collaborazione tra Special Olympics Italia – la componente nazionale del movimento mondiale sportivo praticato da persone con disabilità intellettiva – e la RomaOstia, gara di livello internazionale, che è anche la mezza maratona più partecipata d’Italia.
Iscrivendosi infatti alla RomaOstia di quest’anno – esattamente la quarantesima edizione, che ha già battuto ogni record di partecipazione, con 13.500 persone che il 2 marzo ritireranno il pettorale di partenza – si potrà sostenere con un euro Special Olympics e la somma raccolta andrà a supportare la campagna denominata Adotta un Campione, volta quest’anno a coprire le spese di trasferta della squadra che rappresenterà l’Italia ai Giochi Europei Special Olympics di Anversa 2014.
«Nella città belga – spiegano infatti da Special Olympics Italia – più di 2.000 atleti, provenienti da 58 Paesi, si riuniranno dal 9 al 21 settembre prossimi, per partecipare a un’esperienza unica, che regalerà loro la possibilità di portare all’attenzione del grande pubblico i talenti e le capacità delle persone con disabilità intellettiva, contribuendo anche a cambiare gli atteggiamenti e ad abbattere le barriere per una piena inclusione nella società».
A “colorare” infine l’iniziativa sociale della RomaOstia in favore di Special Olympics, quest’anno vi sarà anche un flashmob, che aprirà in bellezza la 5 chilometri. «Lo stesso flashmob – sottolineano ancora da Special Olympics Italia – che organizzammo per la prima volta il 3 dicembre scorso, in occasione della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, e che fece ballare più di 10.000 persone in 24 piazze italiane». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: redazione@specialolympics.it, media@specialolympics.it.
Articoli Correlati
- Special Olympics: guardare oltre, cercare l’anima «Il messaggio di Special Olympics è molto semplice ed è quello di guardare oltre, andare oltre la superficie e cercare il cuore, l’anima della persona che c’è di fronte»: lo…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- L'ONU e le persone con disabilità Si avvicina la sesta sessione di lavoro del Comitato incaricato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite di elaborare una Convenzione sulla Promozione e la Tutela dei Diritti e della Dignità delle Persone…