
L’Associazione Autismo Fuori dal Silenzio di Salerno – della quale abbiamo anche recentemente segnalato il Concorso Autismo è… 2014, rivolto alle scuole – ha avviato nei giorni scorsi, in collaborazione con il proprio Gruppo Acqua AFS, il progetto denominato Acqua e Autismo.
L’iniziativa – che si protrarrà per circa tre mesi e mezzo e alla quale si potrà partecipare in modo totalmente gratuito, anche grazie al supporto di numerose aziende locali – ha «innanzitutto come base – spiegano i promotori – la trama ludica, accompagnata da attività corporea e motoria, ciò che permetterà di costruire un contesto educativo alternativo, capace di stimolare i bambini ad entrare in relazione con l’altro».
«Vogliamo ringraziare – aggiungono da Autismo Fuori dal Silenzio – la proprietà della Piscina Olimpia Sport di Nocera Inferiore, per la grande disponibilità e sensibilità nei nostri confronti e anche Dariya Derkach, giovane da sempre vicina alla nostra Associazione, campionessa italiana di atletica leggera nel salto in lungo e nel salto triplo, nonché medaglia d’argento nel triplo ai Campionati Europei Under 23 del 2013, che è stata la madrina dell’apertura dei lavori dell’evento».
L’Associazione Autismo Fuori dal Silenzio è nata alla fine 2012, per volontà di un gruppo di genitori di bambini con disturbi dello spettro autistico, allo scopo di intensificare ancor di più e in modo concreto i progetti attuabili sul territorio salernitano. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@autismofuoridalsilenzio.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- I limiti e le novità di quell'indagine Istat sull'integrazione Emergono criticità, omissioni e incongruenze, ma anche importanti conferme e significative novità, da quell'indagine presentata nei giorni scorsi dall'Istat sull'integrazione degli alunni con disabilità. Il tutto, però, sa dell'ennesima buona…
- Integrazione scolastica: le nuove linee d'azione della FISH I tagli alla spesa, uniti al disinteresse governativo per il mancato rispetto della normativa, hanno determinato negli ultimi anni forti arretramenti nella qualità dell'integrazione degli studenti con disabilità realizzata precedentemente.…