In attesa di riferire delle tante iniziative che nella prossima settimana ruoteranno intorno alla Giornata Mondiale per la Consapevolezza dell’Autismo del 2 aprile, ne segnaliamo già una in programma a Foggia per questo fine settimana, ed esattamente domenica 30 marzo.
Si tratta della giornata di integrazione e sensibilizzazione denominata Aiutiamo i bambini autistici ad uscire dal guscio, promossa appunto in occasione dell’evento del 2 aprile, che a partire dalla mattinata proporrà giochi, divertimenti e condivisione, presso il Mirage Village (Tratturo Camporeale Km 1,200, ore 10), oltre a prove gratuite in acqua di TMA (Terapia Multisistemica in Acqua). Il tutto a cura del gruppo di lavoro che ha dato vita a quest’ultima metodica, insieme alle Associazioni Il Cireneo e Cultura Ambiente, con la collaborazione di Mirage Village e dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Centro Nuoto.
In sostanza, attraverso l’iniziativa, gli organizzatori vogliono innanzitutto dimostrare che l’integrazione è possibile e che basta disporre di personale formato al meglio, per permettere ad ogni bambino e anche a quelli con disturbi dello spettro autistico, di poter esercitare i suoi diritti fondamentali, all’uguaglianza, al divertimento e al gioco.
La Terapia Multisistemica in Acqua – della quale il nostro giornale ha già più volte avuto occasione di occuparsi – vede tra i suoi primi ideatori Giovanni Ippolito e Giovanni Caputo e venne presentata ufficialmente nel 2008, proprio nell’àmbito dell’Associazione pugliese del Cireneo.
Si tratta di una strategia che usa l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale e motorio, nel tentativo di spingere la persona con disturbi della comunicazione e autismo a una relazione significativa, in un ambiente ludico come quello delle piscine pubbliche.
Da segnalare infine che durante la giornata verrà distribuita (con offerta libera) anche la favola intitolata Calimero e l’amico speciale, un racconto didattico più volte ristampato nel corso degli anni, realizzato proprio per migliorare l’integrazione dei bambini con autismo nella scuola. «E chissà che a distribuirla – dicono gli organizzatori -, con grande sorpresa per i bambini, non ci sia proprio Calimero…». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: giovannippolito@libero.it.
Articoli Correlati
- Se la disperazione diventa un mercato: terapie ingannevoli e autismo Continuano ad emergere casi di genitori che, sopraffatti dalla disperazione, cadono vittime di percorsi alternativi e truffe in cerca di cure e soluzioni per l’autismo. Ringraziamo dunque con particolare calore…
- Il primo corso sulla terapia multisistemica in acqua Lo si terrà a Foggia, a partire dal 6 febbraio, a cura dell'associazione pugliese Il Cireneo, la prima ad avviare, nel nostro Paese, questo nuovo metodo che usa l'acqua come…
- Continua il percorso della terapia multisistemica in acqua Un’intensa attività, fatta di incontri, seminari e corsi, sta sempre più contribuendo a diffondere la terapia multisistemica in acqua (TMA), strategia che usa appunto l’acqua come attivatore emozionale, sensoriale e…