
È stata presentata nel corso di una conferenza stampa presso il Centro Tecnico di Coverciano (Firenze) della FIGC (Federazione Italiana Giuoco Calcio), la bella iniziativa rivolta anche alla solidarietà, denominata Un Amore Così Grande 2014, e riferita alla canzone interpretata dal celebre gruppo dei Negramaro, che farà da colonna sonora alle partite della Nazionale Italiana di Calcio e segnatamente anche nel corso dei prossimi Campionati Mondiali in Brasile.
Per volontà, infatti, della FIGC, di Radio Italia e della Società Sugar, parte dei proventi del progetto saranno destinati all’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) e all’AISLA (Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica), per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie rispettivamente seguite da tali organizzazioni.
Nel dettaglio, i fondi destinati all’AISLA serviranno a finanziare la prima Biobanca Italiana sulla sclerosi laterale amiotrofica. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti:
– Ufficio Stampa AISM: Barbara Erba (barbaraerba@gmail.com)
– Ufficio Stampa AISLA: Carla Castelli (c.castelli@secrp.it)
Articoli Correlati
- È una realtà l’Agenda della Sclerosi Multipla Con la presentazione dell’Agenda della Sclerosi Multipla, che dovrà tradurre in scadenze e atti concreti gli impegni contenuti nella Carta dei Diritti delle persone con sclerosi multipla, presentata nel 2014,…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Un trio di grande abilità: Carla, Daniele, Luciana e il loro impegno nel sociale Si chiama "Dammi il la" e ha quale sottotitolo "La mia caratteristica diventa abilità", la trasmissione di RVD (Radio Voce nel Deserto), radio privata di Rovigo, ma diffusa anche altrove.…