
Sabato 7 giugno a Cagliari (Sala Stampa del Seminario Arcivescovile, Via Monsignor Cogoni, 9, ore 10-17.30), è previsto un nuovo incontro inserito nell’àmbito del Progetto Reti Volontarie Consapevoli, realizzato dalla ConVol (Conferenza Permanente delle Associazioni, Federazioni e Reti di Volontariato), con il sostegno della Fondazione CON IL SUD, iniziativa che si sviluppa in Sicilia, Sardegna, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria, con l’obiettivo di creare reti regionali Convol, per avviare percorsi comuni alle organizzazioni di volontariato, tramite l’approfondimento di temi e problemi dei vari territori e rendendo più incisivo il ruolo del volontariato.
Temi della giornata di Cagliari – che coinvolgerà presidenti e responsabili di varie organizzazioni locali di volontariato – saranno il Welfare locale e il Ruolo politico del volontariato, con i lavori suddivisi secondo uno schema ormai tradizionale, ovvero con l’attivazione di alcuni gruppi di lavoro, seguiti dalla condivisione dei risultati di essi, dall’intervento di un relatore e dalla discussione conclusiva.
Ad aprire l’incontro sarà Emma Cavallaro, presidente della ConVol e il relatore su entrambi i temi prescelti sarà Pietro Fantozzi, ordinario di Sociologia Politica alla Facoltà di Scienze Politiche dell’Università della Calabria. (P.S.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: paolascarsi@basicterzosettore.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Volontariato al Sud: un patrimonio in movimento* Da uno dei protagonisti del volontariato italiano, una serrata e lucida analisi che guarda al Sud del nostro Paese e che individua quanto si deve fare per non disperdere quell'insieme…