Attiva sul territorio di Bologna dal 1996, la Cooperativa Sociale Virtual Coop è costituita prevalentemente da persone con disabilità e opera nei settori della comunicazione a carattere sociale, della digitalizzazione documentale, della stampa digitale, dell’editoria e dello sviluppo web.
Si tratta di una realtà economicamente indipendente, che nel corso degli anni ha continuato a espandersi, anche nei periodi di maggior crisi, contando oggi su 27 dipendenti (tra cui 21 lavoratori svantaggiati) e offrendo un’occupazione stabile a numerose persone con disabilità, anche tramite la forma della “borsa lavoro”.
«Riteniamo di essere un esempio – sottolinea Giuseppina Carella, vicepresidente della Cooperativa – di come sia possibile operare nell’economia reale, partendo da esigenze di carattere sociale, dimostrando che la cooperazione e l’autodeterminazione dei lavoratori, anche se svantaggiati, posono produrre crescita e innovazione, contro una crisi di carattere epocale, quale quella che stiamo vivendo».
E proprio oggi, 20 giugno, in questo che è l’anno della “maggiore età” di Virtual Coop, è stata inaugurata una nuova sede (Via della Casa Buia, 4), nel corso di un incontro cui hanno partecipato le autorità cittadine, e durante il quale è stato presentato un breve filmato sulla Cooperativa e lanciato il quotidiano on-line della stessa, voluto «per offrire ai cittadini di Bologna e Provincia tutte quelle notizie che non trovano spazio nei mass-media». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Giuseppina Carella (gcarella@virtualcoop.net).
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- Come incentivare il libro digitale accessibile Vi è un settore ancora molto arretrato, nel nostro Paese, che richiede urgenti modifiche e nuove leggi: è quello che punta a incentivare la circolazione del libro digitale accessibile, guardando…