
Tutta la cittadinanza di Bardonecchia (Torino) ha accolto con grande entusiasmo il quinto Giro d’Italia di Handbike, giunto per la prima volta nella località piemontese, con una novità assoluta rappresentata da un’intensa cronoscalata, nuova sfida che ha messo a dura prova i limiti dei partecipanti.
Il vincitore assoluto della tappa – organizzata grazie alla collaborazione del Comune di Bardonecchia e del locale Consorzio Turismo – è stato Fabrizio Cornegliani, seguito da Luca Cremonesi e Sergio Balduchelli, mentre l’“ospite d’onore” è stata questa volta Florinda Trombetta, che alle Paralimpiadi di Londra 2012 fece parte della squadra di canottaggio a quattro.
Confermate tutte le Maglia Rosa-Banca Carige del Giro, che sono Fabrizio Cornegliani (MH1), Omar Rizzato (MH2), Paolo Cecchetto (MH3), Giuseppe Galliano (MH4), Fabrizio Caselli (MH5), Luisa Pasini (WH1), Roberta Amadeo (WH2), Valentina Rivoira (WH3) e Romina Modena (WH4), così come la Maglia Bianca Toshiba (Classifica Giovani) che resta sulle spalle di Alessandro D’Onofrio.
Il prossimo appuntamento è ora per il 13 luglio nella Repubblica di San Marino e dopo la pausa di agosto, si tornerà a gareggiare il 13 e 14 settembre in provincia di Genova (rispettivamente a Rapallo e a Chiavari), fino all’epilogo svizzero del 28 settembre a Lugano. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: comunicazione@girohandbike.it; roberta.ceppi@innovaction11.com; info@innovaction11.com.
Articoli Correlati
- Sordocecità, la rivoluzione inclusiva delle donne Julia Brace, Laura Bridgman, Helen Keller, Sabina Santilli. E poi Anne Sullivan. Le prime quattro erano donne sordocieche, la quinta era “soltanto” quasi completamente cieca, ma non si può parlare…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Lo sport genera benessere e qualità della vita Le Paralimpiadi di Pechino e quello che hanno rappresentato, ma anche il presente e il futuro del movimento sportivo italiano delle persone con disabilità, l'esperienza di commissario straordinario della Federazione…