
In occasione del 13 dicembre, Giornata di Santa Lucia che, com’è ben noto, è la protettrice delle persone non vedenti, la Società TifloSystem presenterà presso la propria sede di Piombino Dese, in provincia di Padova (ore 10-13), alcuni prodotti delle nuove tecnologie, decisamente utili ad accrescere l’autonomia delle persone con disabilità visiva.
Si tratta innanzitutto del nuovo mini lettore tascabile Blaze EZ, che arriva dalla Corea ed è pensato proprio per l’autonomia delle persone cieche. Dal peso di circa 200 grammi e dalle misure di 11×6 centimetri (meno di 2 di spessore), esso permette infatti di leggere tutti i testi in formato elettronico, oltreché di ascoltare radio e musica ad alta qualità; è dotato inoltre di una fotocamera che, con il semplice gesto di pigiare un pulsante per scattare una fotografia, consente di leggere anche i testi a stampa.
Verrà poi presentato anche SmartVision, uno smartphone touch con sistema operativo Android, dotato anche di tastiera, in modo da essere usato agevolmente anche dalle persone cieche.
E infine Braille Sense Mini, un tablet braille con cui le persone cieche hanno libero accesso a internet, possono scambiarsi messaggi su Facebook e fare tutto quello che si può fare oggi con un tablet, avendo la comodità e la facilità di un display braille con l’aggiunta della sintesi vocale. (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: davide.cervellin@tiflosystem.it.
Articoli Correlati
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…