
«Puoi aiutarci anche tu a superare la sfida più grande. Tanti ragazzi con autismo, infatti, vincono ogni giorno le loro difficoltà, raggiungendo traguardi che sembravano impossibili. Con lo sport, ad esempio, imparano le regole sociali, le autonomie e le attese, partecipano con entusiasmo, conquistando giorno dopo giorno nuovi obiettivi. Aiutaci perciò a costruire la squadra nazionale dell’autismo, per portare lo sport italiano di Special Olympics in Europa e nel mondo».
Così Liana Baroni, presidente nazionale dell’ANGSA (Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici), presenta il quarto calendario della stessa ANGSA, vero oggetto da collezione, che anche quest’anno raccoglie immagini realizzate da bimbi, ragazzi e adulti con autismo.
In esso vi vengono segnalati alcuni progetti a livello nazionale, primo fra tutti quello citato da Liana Baroni, ovvero formare una squadra nazionale di persone con autismo, nell’àmbito di Special Olympics – il movimento internazionale degli sportivi con disabilità intellettiva e/o relazionale – da presentare già ai prossimi Giochi Europei e Mondiali. (S.B.)
Il Calendario ANGSA 2015 – del quale si può vedere in YouTube una bella presentazione, curata da Giancarlo Bizzotto – è disponibile presso tutte le sedi dell’Associazione (si veda l’elenco nel sito della stessa). Per ulteriori informazioni e approfondimenti: angsanaz@tin.it.
Articoli Correlati
- Special Olympics: guardare oltre, cercare l’anima «Il messaggio di Special Olympics è molto semplice ed è quello di guardare oltre, andare oltre la superficie e cercare il cuore, l’anima della persona che c’è di fronte»: lo…
- L’abilità e il coraggio di credere nei propri sogni «Lo sport mi ha aiutato a crescere, ad avere coraggio, ma più di ogni cosa mi ha fatto sentire l’affetto e la fiducia di tante persone. Sentirmi apprezzato anche da…
- Special Olympics mi ha fatto sentire importante per gli altri! «Quando è arrivato Special Olympics, finalmente mi sono sentito di essere importante per gli altri e ho avuto l’opportunità di diventare un atleta che ha fatto cose incredibili»: alla presenza…