A poco più di tre mesi dall’inaugurazione dell’Expo 2015 di Milano, è già possibile – tramite il sito dell’evento – acquistare i biglietti per partecipare alla manifestazione e anche tutte le persone con disabilità, a prescindere dal livello di gravità, avranno diritto a un prezzo ridotto, mentre l’accompagnatore – che dovrà avere almeno 18 anni ed essere in grado di prestare assistenza durante la visita, per spostamenti, guida o manovre necessarie in caso di evacuazione – potrà accedere gratuitamente, nel caso in cui il visitatore sia invalido al 100%, invalido del lavoro dall’80 al 100%, invalido per servizio ascritto alla prima categoria, privo di vista per cecità assoluta o con residuo visivo non superiore a un decimo in entrambi gli occhi (con eventuale correzione) oppure sordo.
Sempre nel sito dell’Expo sono consultabili le informazioni sulla documentazione da esibire, per avvalersi di questi diritti, mentre al momento non è ancora possibile procedere con l’acquisto online. Entro la fine di gennaio, tuttavia, dovrebbero essere resi disponibili una linea telefonica e un indirizzo di posta elettronica tramite i quali si potranno poi ricevere per e-mail il biglietto o i biglietti acquistati. (S.G.)
Ringraziamo per la segnalazione la LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità).
Articoli Correlati
- Emergenza agli Uffizi! Niente paura: è un’esercitazione di evacuazione inclusiva Ore 10: alla Galleria degli Uffizi di Firenze scatta l’allarme antincendio e viene attivato il piano di evacuazione dei visitatori presenti, una cinquantina di persone, fra cui dieci con disabilità…
- Integrazione scolastica: le nuove linee d'azione della FISH I tagli alla spesa, uniti al disinteresse governativo per il mancato rispetto della normativa, hanno determinato negli ultimi anni forti arretramenti nella qualità dell'integrazione degli studenti con disabilità realizzata precedentemente.…
- Buona l’accessibilità all’Expo, ma per entrare e uscire... Come se la cavano i visitatori con disabilità motoria all’“Expo di Milano”? A raccontare ai nostri Lettori la loro esperienza, direttamente dalla Svizzera, sono gli InSuperAbili, che non molti giorni…