
Tra le tante iniziative in programma nell’àmbito dell’ANFFAS Open Day del 28 marzo – evento voluto per celebrare la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, promossa e organizzata per l’ottava volta dall’ANFFAS (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale) e della quale abbiamo già ampiamente riferito in altra parte del giornale – segnaliamo qui la tavola rotonda organizzata a Salerno dall’ANFFAS locale (presso l’Università Suor Orsola Benincasa, Via Matteo della Porta, 4, sabato 28 marzo, ore 9-13), sul tema Progetto individuale e Vita Indipendente. Strumenti per la promozione dei diritti e l’inclusione delle persone con disabilità.
Aperto dai saluti di Bianca Maria Farina dell’Ateneo ospitante e di Salvatore Parisi del Comitato Regionale ANFFAS, l’incontro sarà poi introdotto da Angelo Cerracchio del Comitato Tecnico-Scientifico dell’ANFFAS.
A moderare quindi la tavola rotonda vera e propria sarà Anna Bisogno e vi parteciperanno Fortunata Caragliano, dirigente dell’Unità Operativa Dipartimentale Welfare dei Servizi e Pari Opportunità della Regione Campania; Vincenzo Falabella, presidente nazionale della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap); Salvatore Gargiulo, docente del Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale all’Università Suor Orsola Benincasa; Gerarda Molinaro, presidente dell’Ordine degli Assistenti Sociali della Campania; Porfidio Monda, docente del Corso di Laurea in Programmazione, Amministrazione e Gestione delle Politiche e dei Servizi Sociali dell’Università Suor Orsola Benincasa.
Le conclusioni saranno affidate a Salvatore Parisi. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: associazione@anffas.sa.it.
Articoli Correlati
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…