![Realizzazione grafica curata dalla Cooperativa Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona](http://www.superando.it/files/2015/06/ancona-centro-papa-giovanni-xxiii-giugno-2015-diciotto-anni.jpg)
Pizzica e musica dal vivo con Gli incantatori di Tarante e il Solstizio Mediterraneo, tra stand gastronomici, giochi e tante altre attrazioni dedicate a bambini, ragazzi e adulti. Un’occasione importante per divertirsi, ma soprattutto per raccontare diciotto anni di storia al servizio della disabilità nella città di Ancona.
Sarà tutto questo e altro ancora la serata di festa organizzata per sabato 4 luglio (ore 19), con cui la Cooperativa Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona festeggerà nella propria sede (Via Madre Teresa di Calcutta, 1) diciotto anni di attività, coincidenti con un’ormai già lunga storia di solidarietà, professionalità e accoglienza.
«È dal 1997 – spiegano dalla struttura marchigiana – che condividiamo ogni giornata con le quarantaquattro persone con disabilità a noi affidate, insieme alle quali promuoviamo dignità, autonomia e integrazione. All’interno delle nostre strutture, i Centri Diurni e i Centri Residenziali Il Samaritano e Don Paolucci, gli educatori e gli operatori socio-sanitari si impegnano infatti a incrementare la fiducia in se stesse delle persone e a creare percorsi di autonomia per tutti gli ospiti». (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Cinzia Andreoni (c.andreoni@centropapagiovanni.it).
Articoli Correlati
- Una festa salentina per il Centro Papa Giovanni di Ancona Sarà infatti una “festa al ritmo della pizzica”, quella in programma per il 2 luglio al Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona - che dal 1997 gestisce servizi per la…
- “Gocce di speranza” da quelle donne indiane con disabilità «L’India - scrive Stefania Delendati - non è ancora “un Paese per donne”, soprattutto se con disabilità. Abbattere gli stereotipi è un cammino lungo e complesso, una sfida da vincere…
- Una festa per donare cento soggiorni a "Casa Sollievo" Il Centro Papa Giovanni XXIII di Ancona sta per aprire ancora una volta le porte alla cittadinanza, proponendo per il 6 luglio la propria tradizionale Festa, evento conviviale e solidale…