![Persona in carrozzina spinta dai Maratonabili in una gara podistica](http://www.superando.it/files/2015/07/maratonabili.jpg)
Ritrovo alle 18.30, partenza della Va Lentino Junior alle 19.45 e alle 20.30 l’avvio della principale corsa non competitiva di sette chilometri, aperta a tutti e organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Base Running, all’interno del Valentino, certamente uno dei parchi più amati della città di Torino.
Sarà tutto questo – giovedì 2 luglio – la Va Lentino 2015 (7° Memorial Alberto Trombetta), manifestazione nata nel 2009, «un po’ per scherzo e un po’ per sfida», come sottolinea Alessandro Rastello, presidente di Base Running, ma divenuta negli anni un punto di riferimento per tutti i corridori e gli amanti dello sport all’aria aperta, registrando nel 2014 oltre duemila partecipanti.
E al Parco del Valentino ci saranno anche due partecipazioni molto “speciali”, vale a dire quella dei Maratonabili, il gruppo di runners che spingono persone con disabilità in carrozzina, durante le principali manifestazioni podistiche e anche alcune persone affette da emofilia, in pieno allenamento per il Progetto NY Marathon, ovvero per arrivare a disputare la celebre Maratona di New York. (S.G.)
Ringraziamo per la segnalazione Andrea Ferro di Glebb & Metzger.
Articoli Correlati
- Come il "sistema Nazioni Unite" sta includendo le persone con disabilità A tredici anni dall’approvazione della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, vediamo come le Nazioni Unite hanno finora affrontato la questione del cosiddetto “mainstreaming della disabilità”, ovvero dell’inserimento…
- Convenzione ONU: i “compiti per casa” assegnati all’Italia Proponiamo ai Lettori la traduzione italiana dell’elenco di richieste e quesiti inviate al nostro Paese dal Comitato ONU per i Diritti delle Persone con Disabilità, dopo l’esame del Rapporto Governativo…
- Disabilità: concetto in evoluzione. Percorso di formazione Scade l'8 agosto il termine per iscriversi all’importante percorso formativo promosso da DPI Italia (Disabled People’s International), ENIL Italia (European Independent Living) e FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap),…