“Anche io posso”: sensazioni di libertà, fiducia e armonia

Questo evoca il video intitolato “Anche io posso”, sul quale è centrata una campagna di comunicazione sociale lanciata qualche settimana fa. La protagonista è Marta, giovane psicologa con una grave disabilità motoria che le impedisce di controllare i muscoli, ma che nel filmato si affida a Francesco, apneista professionista, ed entrambi esprimono in acqua la loro libertà

Leggi Tutto

Il Forum a fianco delle Donne e degli Uomini Scalzi

Anche il Forum Nazionale del Terzo Settore sottoscrive e condivide pienamente l’appello lanciato dagli organizzatori della “Marcia delle Donne e degli Uomini Scalzi”, iniziativa voluta per l’11 settembre a Venezia e in tante altre città italiane, per mobilitare le coscienze sulle tragedie in corso dei migranti e per chiedere profondi cambiamenti nelle politiche migratorie europee e globali

Leggi Tutto

Genitori che trovano sostegno e diventano risorse

Prenderà il via il 12 settembre a Rozzano (Milano) la terza edizione del Gruppo “L’incontro”, iniziativa promossa dalla Fondazione Ariel e rivolta a genitori di bambini e ragazzi con disabilità neuromotorie, fonte di sostegno emotivo, ma anche opportunità di affrontare i problemi attraverso lo scambio di esperienze e prospettive differenti

Leggi Tutto

Lavoro e famiglie con disabilità: una petizione

Una petizione in rete indirizzata al Parlamento, per chiedere la priorità al mantenimento del posto di lavoro di chi abbia in carico un congiunto di primo grado con disabilità grave, rispetto agli altri criteri di selezione definiti negli accordi tra parti sociali e azienda, è stata lanciata in rete, riprendendo una questione sollevata qualche mese fa in un intervento pubblicato dal nostro giornale

Leggi Tutto

Sulle orme di Virgilio (a lettura facilitata)

Un linguaggio semplice, alla portata anche di persone con disabilità intellettiva o con basso livello di istruzione o di conoscenza della lingua italiana, è quello che caratterizza le guide ad alta comprensibilità promosse dall’AIPD (Associazione Italiana Persone Down). Ora ne è pronta una dedicata a Mantova, a cura dell’AIPD locale e dell’Associazione Italiana Sindrome X Fragile, che verrà presentata il 9 settembre nella città virgiliana

Leggi Tutto

Due giornate, a Palermo, dedicate al turismo accessibile

Dapprima un forum aperto, poi un corso di formazione dedicato alle agenzie di viaggio e promosso da Village for all (V4A®), la nota rete che conferisce il marchio internazionale di qualità dell’ospitalità accessibile: sarà un programma intenso, quello della due giorni di Palermo del 10 e 11 settembre, tutta dedicata al turismo accessibile, mercato dalle notevoli potenzialità, non ancora del tutto esplorate nel modo giusto

Leggi Tutto

Empowerment: tutta l’attualità di una parola

In un mondo ove circa un miliardo di persone con disabilità affrontano quotidianamente la violazione dei loro diritti umani, come ha evidenziato la Convenzione ONU del 2006, esse necessitano di interventi volti a trasformare la percezione che hanno di se stesse e del mondo che le circonda e che ne rafforzino gli strumenti di autodifesa. Per questo è importante centrare le azioni di tutela dei loro diritti umani sull’empowerment, termine-chiave, sia in senso individuale che sociale e politico

Leggi Tutto