Una famiglia con un figlio disabile è una famiglia disabile? È la domanda attorno a cui ruota Genitori, film documentario di Alberto Fasulo, regista già premiato con il Marc’Aurelio d’Oro nel 2013 al Festival Internazionale del Film di Roma, per il suo Tir.
Presentato all’ultimo Festival del Cinema di Locarno, Genitori cerca di entrare, immaginare e comprendere la realtà di famiglie che vivono l’esperienza della disabilità, affrontando giorno dopo giorno la propria quotidianità e riscoprendo nel dialogo la possibilità di sorreggerla e comprenderla.
L’AGIS Lombardia (Associazione Generale Italiana dello Spettacolo) e la LEDHA (la Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità, componente lombarda della FISH-Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) hanno promosso per domenica 27 settembre a Milano (Cinema Palestrina, Via Giovanni Pierluigi da Palestrina, 7, ore 15.30) una proiezione speciale di Genitori, introdotta da Luisella Bosisio Fazzi, tesoriere della LEDHA.
L’evento rientra nell’àmbito della rassegna Le vie del cinema, manifestazione che ogni anno presenta in anteprima assoluta una qualificata selezione di film del Festival di Locarno e della Mostra del Cinema di Venezia. (I.S.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Ufficio Stampa LEDHA (Ilaria Sesana), ufficiostampa@ledha.it.
Articoli Correlati
- Un figlio con disabilità rende una famiglia disabile? È questo il quesito centrale di “Genitori”, apprezzato film documentario con cui il regista Alberto Fasulo cerca di immaginare e comprendere la realtà di famiglie che vivono l’esperienza della disabilità,…
- Storie di persone che hanno trovato quel "filo prezioso" Anche le migliori campagne di informazione e sensibilizzazione possono acquisire ulteriore incisività e sostanza, “nutrendosi” con storie di persone, e ancor più quando si parla di situazioni ancora abbastanza ignote…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…