«Tra i relatori di quel convegno non è stato invitato a partecipare alcun esponente di Associazioni che tutelano i diritti delle persone con disabilità e inoltre quella Proposta di Legge è il solo frutto dell’iniziativa di un Consigliere Regionale, senza nessun confronto con le Associazioni di persone con disabilità e delle loro famiglie»: così Daniele Romano, presidente di Federhand/FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), prende le distanze dalla Proposta di Legge Regionale sul “Dopo di Noi” delle persone con disabilità, presentata nei giorni scorsi al convegno di Succivo (Caserta), intitolato Con Noi, dal giorno dopo… Per tutta la vita: nuovi diritti per l’assistenza ai cittadini disabili, dal consigliere della Regione Campania Gennaro Oliviero.
All’incontro erano presenti anche Tommaso Amabile, presidente della VI Commissione Regionale delle Politiche Sociali, Pasquale Iorio, portavoce del Forum del Terzo Settore Provinciale, Simmaco Perrillo della Consulta del Terzo Settore dell’ASL Caserta, insieme alla deputata campana Giovanna Palma e a Pasquale Calemme del CNCA (Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza).
«Pur essendo venuti a conoscenza dell’iniziativa solo pochi giorni prima – spiega Romano – la nostra Federazione ha partecipato con il sottoscritto, chiedendo al rappresentante del Forum Provinciale del Terzo Settore – organo cui aderiamo – di intervenire, per portare il punto di vista di un organismo come il nostro, che raccoglie in Campania più di venti Associazioni che tutelano i diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie [se ne legga l’elenco in calce, N.d.R.]. Il consigliere regionale Oliviero ci ha però risposto “che non c’era spazio in scaletta” e che la discussione “si sarebbe potuta fare in Commissione Politiche Sociali della Regione”».
«Dopo questo episodio di mancanza di confronto e di democrazia – dichiara dunque senza mezzi termini Romano, rifacendosi in sostanza allo stesso slogan del movimento internazionale delle persone con disabilità (Nulla su di Noi, senza di Noi) – oltre a ricordare che esiste nella nostra Regione un Osservatorio sulla Condizione delle Persone con Disabilità, voglio affermare con forza, a nome di tutta la FISH Campania, che non condividiamo e non accettiamo questa Proposta di Legge, nata senza il coinvolgimento delle persone con disabilità e delle loro famiglie. E non accettiamo nemmeno più questo modo di fare da parte di Consiglieri Regionali che vogliono solo speculare sulla disabilità, illudendo le famiglie con Proposte di Legge “calate dall’alto”. Esprimiamo infine biasimo anche per l’atteggiamento di chi dovrebbe rappresentare l’intero Terzo Settore, arrogandosi invece il diritto di parlare di disabilità, anche se non delegato e non competente!». (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: federhand.fishcampania@gmail.com.
Aderiscono a Federhand/FISH Campania:
° ADV Campania (Associazione Disabili Visivi)
° AIFA Campania (Associazione Italiana Famiglie ADHD)
° AIMA Campania (Associazione Italiana Malattia d’Alzheimer)
° AIPD Caserta (Associazione Italiana Persone Down)
° AISM Campania (Associazione Italiana Sclerosi Multipla)
° ANFFAS Coordinamento Regionale Campania (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale)
° Associazione Anche Noi, Eboli (Salerno)
° Associazione Di.Vo. (Disabili e Volontari), Marigliano (Napoli)
° Associazione Gli Amici di Eleonora, Napoli
° Associazione Pinocchio & Geppetto, Santa Maria Capua Vetere (Caserta)
° Associazione Umanità Nuova, Alvignano (Caserta)
° Auxilia Campania
° Centro Torre, Napoli
° CSPDM (Centro Studi Pedagogia della Mediazione), Eboli (Salerno)
° DPI Campania (Disabled Peoples’ International)
° Famiglie in Rete Napoli 4 all
° FIADDA (Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi), Afragola-Nola (Napoli)
° LHP (Lega Problemi Handicappati), Caserta
° Movimento Vita Indipendente Campano
° UILDM Campania (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare)
° URCAS (Associazione Invalidi Civili Disabili e Famiglie), Torre Annunziata (Napoli)
Articoli Correlati
- Campania: bene quel Fondo, ma ora si cambi davvero rotta Soddisfazione viene espressa da Federhand/FISH Campania (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap), all’annuncio della nuova Giunta Regionale di voler ripristinare il “Fondo per Disabili”, con uno stanziamento di 15 milioni…
- Una buona cooperazione allo sviluppo fa bene a tutte le persone con disabilità «Se con i progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo - scrive Giampiero Griffo, concludendo la sua ampia analisi sulle azioni in questo settore - verrà rafforzata la voce delle persone…
- Questo chiediamo a chi governerà la Campania «Chiediamo con forza un rinnovato e concreto impegno, per il rispetto dei diritti delle persone con disabilità e delle loro famiglie, perché è arrivato il momento di realizzare i loro…