Convegni, giornate di sensibilizzazione, indagini spirometriche in piazza, ambulatori aperti, concerti, mostre fotografiche: sono tante le iniziative organizzate in questi giorni in tutta Italia, dalle Associazioni dei pazienti e dai Centri Clinici, in occasione della Settimana Mondiale per la fibrosi polmonare idiopatica (IPF World Week), che si protrarrà fino all’11 ottobre e durante la quale si parlerà delle tante problematiche derivanti da questa grave malattia respiratoria rara – la più frequente tra le malattie rare polmonari – che in Italia colpisce circa 9.000 persone.
In particolare, le organizzazioni impegnate a sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sull’importanza della diagnosi precoce e a garantire a tutti l’accesso alla cura, chiederanno ai cittadini di firmare la Carta Europea del Paziente, redatta da undici Associazioni di pazienti insieme ai professionisti sanitari di nove Paesi europei e presentata al Parlamento Europeo in occasione della Settimana Mondiale del 2014. (OMAR-Osservatorio Malattie Rare)
Nel sito dell’OMAR (Osservatorio Malattie Rare) è disponibile l’elenco di tutti gli eventi promossi in questi giorni per la Settimana Mondiale. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ufficiostampa@osservatoriomalattierare.it (Stefania Collet).
Articoli Correlati
- Fibrosi polmonare idiopatica: dare “fiato alla speranza” Ed è proprio “Fiato alla speranza” il tema prescelto per l’“IPF World Week 2013”, ovvero la “Settimana Mondiale della Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF)”, in corso di svolgimento fino al 29…
- Quel “Guerriero Stanco”, che sfida la fibrosi polmonare idiopatica Un’installazione artistica multimediale in legno, alta quattro metri, che raffigura un uomo seduto su una panchina, per raccontare come chi la fibrosi polmonare idiopatica - rara patologia polmonare, irreversibile e…
- Le storie di coloro che tutti i giorni "respirano sott’acqua" Sono le storie delle persone affette da fibrosi polmonare idiopatica (IPF), una delle Malattie Rare più diffuse in Italia, che saranno al centro del reading teatrale intitolato “Respirare sott’acqua -…