Prosegue anche quest’anno l’attività formativa in àmbito di autismo e disturbi dello sviluppo, promossa dall’Università di Modena e Reggio Emilia, presso il Dipartimento di Educazione e Scienze Umane della stessa. Partiranno infatti nella seconda metà di novembre e si protrarranno fino al mese di maggio del prossimo anno il Master e il Corso di Perfezionamento sulla materia, iniziative realizzate totalmente a distanza, con teleconferenza a Reggio Emilia.
Fissato in un primo momento per il 13 ottobre, il termine di iscrizione è stato successivamente prorogato di un mese, vale a dire fino alle ore 12 del 13 novembre, come indicato nell’area dedicata del sito dell’Ateneo emiliano.
Da segnalare che sia al Master che al Corso – diretti da Giacomo Stella (referenti: Carlo Hanau, Elisa Galanti e Federica Castellini) – sono ammessi anche gli uditori in forma gratuita. (S.G.)
Per ogni ulteriore informazione e approfondimento: Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università di Modena e Reggio Emilia (Federica Castellini), federica.castellini@unimore.it.
Articoli Correlati
- L’autismo e l’integrazione tra Sanità, Scuola, Sociale e Famiglia Formazione permanente, per qualificare insieme operatori e familiari, basandosi su ipotesi scientificamente fondate e su un altro versante investimenti adeguati sulla ricerca, perché essendo l’autismo una condizione biologica, se si…
- La persona cieca che guarda il mondo attraverso le proprie abilità «Il vero tiflologo - scrive Marco Condidorio - non lotta per ridare la vista al cieco, ma combatte affinché ogni persona cieca sia messa nelle condizioni di poter guardare il…
- L’autismo e le vaccinazioni «L'evidenza scientifica smentisce l’esistenza di una relazione causale tra vaccino MMR e disturbi dello spettro autistico» e «Una parte consistente dell'evidenza epidemiologica non dimostra alcuna associazione tra vaccino MMR e…