Sempre nell’àmbito del Progetto Insieme si può – ulteriore declinazione delle attività condotte ormai da anni nel territorio di Milano dall’Associazione Oltre noi… la vita, in àmbito di amministrazione di sostegno (l’istituto introdotto nel nostro Paese con la Legge 6/04, per superare le forme assai più rigide dell’inabilitazione e dell’interdizione) – un nuovo corso per la formazione di familiari e volontari al ruolo di amministratore di sostegno è stato organizzato dalla stessa Associazione Oltre noi… la vita, articolandosi su tre incontri successivi, martedì 3, martedì 10 e martedì 24 novembre, presso la sede del CIESSEVI (Centro Servizi Volontariato) di Milano (Piazza Castello, 3, ore 14-18 per tutti e tre gli incontri).
Intitolata Proteggere con il cuore, l’iniziativa vedrà via via impegnati Daniela Piglia, giurista e coordinatrice di Oltre noi… la vita, Cristina Labianca, psicologa della medesima Associazione e altri legali che tratteranno i diversi aspetti del tema proposto. (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@oltrenoilavita.it.
Articoli Correlati
- Amministrazione di sostegno: quando "la tutela diventa ragnatela" Quando venne approvata, nell’ormai lontano 2004, la Legge che istituì in Italia l’amministrazione di sostegno fu accolta con entusiasmo e aspettative dall’associazionismo di settore. Oggi molte evidenze mostrano come l’attuale…
- Da strumento di sostituzione l’amministrazione di sostegno diventi strumento di condivisione «L’evento del 25 giugno al CNEL sull'amministrazione di sostegno - scrive Vincenzo Falabella in questo suo approfondimento - è stato l’occasione per lanciare una proposta ambiziosa: trasformare l’amministrazione di sostegno…
- La pianta del volontariato è viva «La pianta del volontariato è viva: ha linfa (il dinamismo), ha radici (una cultura e un’identità che vengono da lontano) e ha nuove gemme, ovvero quel “volontariato del futuro” che…