Subito dopo avere dato spazio qualche giorno fa alla denuncia dell’ANFFAS di Modica (Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale), secondo la quale dopo l’emissione del bando per la costituzione di un albo di soggetti accreditati ad erogare servizi in favore delle persone con disabilità, da parte del Distretto Socio Sanitario 45 della Sicilia, comprendente una serie di Comuni della Provincia di Ragusa (Modica, Ispica, Scicli e Pozzallo), la situazione era rimasta sostanzialmente bloccata (niente ancora graduatorie), abbiamo appreso la notizia che tramite una specifica Determina del 9 novembre, è stato integrato quell’albo di soggetti accreditati appunto ad erogare servizi in favore delle persone con disabilità.
Ne prendiamo ben volentieri atto, con l’auspicio che l’iter abbia effettivamente imboccato la strada più rapida e lineare possibile, in modo tale da rispondere con puntualità ai bisogni delle famiglie coinvolte. (S.B.)
Ringraziamo per la collaborazione Giuseppe D’Avella (staff Progetto Co.Re. – Piano di Comunicazione del Distretto Socio Sanitario 45).
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- La complessità del "Dopo di Noi" e la logica dei diritti «Può esserci ancora la possibilità di abbandonare l’attuale sistema organizzativo dei servizi e, approfittando dell’occasione di attuare la Legge 112/16 sul “Dopo di Noi”, iniziare con coraggio un processo di…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…