Con l’obiettivo di approfondire le tematiche connesse al processo di inclusione scolastica degli alunni con disabilità visiva, anche alla luce della recente riforma della scuola, sancita dalla Legge 107/15, l’UTC di Napoli – vale a dire l’Unità Territoriale di Coordinamento per il supporto all’integrazione scolastica degli alunni ciechi e ipovedenti – ha organizzato per giovedì 26 novembre, presso la sede dell’UICI Provinciale di Napoli (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti), in Via San Giuseppe dei Nudi, 80 (ore 9-13), l’incontro seminariale intitolato Dalla normativa ai bisogni degli alunni con disabilità visiva.
Vi parteciperanno tra gli altri Maura Paladino, psicologa dell’IRIFOR (Istituto per la Ricerca la Formazione e la Riabilitazione), che affronterà le tematiche relazionali e Silvana Piscopo, responsabile per i problemi dell’istruzione dell’UICI di Napoli, che si soffermerà sulle nuove sfide cui sono chiamati gli alunni e gli studenti con disabilità visiva, i genitori, i docenti e i dirigenti scolastici.
Interverrà inoltre Giuseppe Fornaro, esperto di ausili tifloinformatici, che illustrerà il servizio di assistenza tecnica offerto dall’UICI di Napoli. A tal proposito verrà anche allestita, per l’occasione, una mostra di ausili utili all’inclusione degli alunni con disabilità visiva.
All’incontro, pertanto, sono stati invitati a partecipare i genitori degli alunni ciechi e ipovedenti di Napoli e provincia, i dirigenti scolastici e gli insegnanti di sostegno e curricolari delle scuole ove tali alunni sono inseriti, i rappresentanti dell’Ufficio Scolastico Regionale e Provinciale, delle ASL, della Città Metropolitana e dei Comuni della Provincia di Napoli. (S.B.)
È disponibile il programma completo dell’incontro seminariale di Napoli del 26 novembre. Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Gianluca Fava (consigliere e addetto alla comunicazione dell’UICI di Napoli), gianluca.fava@uicinapoli.it.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Così cambierà l’inclusione scolastica Proponiamo ai Lettori - auspicandone anche costruttivi commenti - un’analisi letteralmente “al microscopio” dello Schema di Decreto Legislativo sull’inclusione scolastica degli studenti con disabilità, approvato il 14 gennaio scorso dal…
- L'integrazione scolastica degli alunni con disabilità «Un documento nel quale vengono sostanzialmente condivise le idee più volte espresse sulla materia dalla FISH»: è questo il commento di Salvatore Nocera, vicepresidente nazionale della Federazione Italiana per il…