Due eventi musicali sono in programma in queste serate a Milano, che serviranno a sostenere altrettante meritorie organizzazioni.
Il primo sarà questa sera, 26 novembre (Circolo Filologico di Milano, Via Clerici, 10, ore 21) e vedrà il flautista Raffaele Trevisani e la pianista Paola Girardi eseguire musiche di Bach, Dvořák, Sarasate, Debussy, Briccialdi, Borne e Rota.
Il concerto servirà a raccogliere fondi in favore della Fondazione Mantovani Castorina, attiva nei confronti delle persone con grave disabilità intellettiva e neuromotoria e nata per volontà di un gruppo di genitori di persone con disabilità grave, insieme a medici e professionisti, che hanno appunto deciso di mettere in campo le loro esperienze, competenze e forze, con l’obiettivo di affrontare in modo nuovo la visione della disabilità grave.
Il secondo appuntamento è previsto per domani sera, 27 novembre (Chiesa di San Marco, Piazza San Marco, 2, ore 21) e vedrà l’Orchestra e il Coro degli Amici del Loggione del Teatro alla Scala, diretta da Filippo Dadone (basso continuo Paola Minniti), con il soprano Yuko Boverio e il mezzosoprano Midori Kamishima in veste di solisti, proporre un repertorio basato su pezzi di Vivaldi, Mozart, Haendel e Verdi.
In questo caso la serata servirà a sostenere il GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia), organizzazione da più di due decenni impegnata a sensibilizzare e a raccogliere fondi per la ricerca sulla sclerodermia (o sclerosi sistemica), patologia cronica, autoimmune, invalidante, multiorgano che colpisce in prevalenza le donne. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti:
° per la Fondazione Mantovani Castorina: Francesca Naboni (francesca.naboni@gmail.com)
° per il GILS (Gruppo Italiano per la Lotta alla Sclerodermia): Martina Corbetta (mcorbetta@studiotm.org).
Articoli Correlati
- Buona musica per la Fondazione Mantovani Castorina È in programma per il 2 dicembre a Milano, alla vigilia della Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, un concerto di Paolo Nulli, virtuoso del pianoforte (e anche della chirurgia),…
- Fra vecchi e nuovi lockdown, un Centro a supporto delle famiglie con disabilità Nel corso di una conferenza stampa in programma per dopodomani, 3 dicembre, in coincidenza con la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, verrà tenuto ufficialmente a battesimo il progetto "Famiglie+"…
- La differenza tra semplice assistenza e accoglienza «L’apporto dei volontari fa la differenza fra semplice assistenza e accoglienza»: si riferisce all’accoglienza delle persone con disabilità in ospedale, Angelo Mantovani, direttore della Fondazione Mantovani Castorina di Milano, che…