
È in programma per domenica 28 febbraio a Budrio, in provincia di Bologna (Struttura Torri dell’Acqua, ore 16), l’interessante spettacolo intitolato Sex & Disabled People, evento realizzato con il contributo del Comune, in collaborazione con il Centro Protesi INAIL della vicina Vigorso di Budrio.
«Come ben si intuisce sin dal titolo – spiega Simona Amadesi, responsabile dell’Area Comunicazione del Centro Protesi INAIL – lo spettacolo affronta il tema della sessualità delle persone con disabilità, argomento che è ancora troppo spesso considerato come un vero e proprio tabù e che per questo viene trattato quasi esclusivamente da un punto di vista medico. In Sex & Disabled People, invece, il punto di vista è quello comico, ironico e dissacrante di una giovane donna con disabilità, secondo la quale “si può e si deve parlare di sesso e disabilità anche con il sorriso sulle labbra e la gioia nel cuore”».
L’idea dello spettacolo è nata a conclusione di una serie di lezioni postate in Facebook – e nate talora anche da esperienze vissute in prima persona – da parte della scrittrice milanese Barbara Garlaschelli, che hanno avuto un grande successo, grazie anche al loro stile divertente e ironico, ispirato segnatamente alla nota serie televisiva Sex & the City.
Il reading musicale che ne è derivato vede la collaborazione e la partecipazione della stessa Garlaschelli e di Alessandra Sarchi, con la musica di Luca Garlaschelli e la lettura di Viviana Gabrini. Da sottolineare anche il contributo di Luciana Littizzetto, che con Leandro Agostini ha curato alcune annotazioni alla regia. (S.B.)
La rappresentazione del 28 febbraio a Budrio è stata organizzata per gli ospiti in degenza del Centro Protesi INAIL, ma è aperta a tutti gli interessati, previa prenotazione (eventi@letorridellacqua.it o info@letorridellacqua.it). Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Simona Amadesi (s.amadesi@inail.it).
Articoli Correlati
- La disabilità, il dibattito sull’assistente sessuale e oltre In questo approfondimento curato da Andrea Pancaldi, non si intende entrare nel dibattito sui “sì, no, forse” della figura dell’“assistente sessuale”, ma ci si limita a dare una serie di…
- Tempo di paraciclismo "kneeler" Ad un anno dall’avvio di una proficua collaborazione tra il Centro Protesi INAIL di Vigorso di Budrio (Bologna) e l’atleta Alex Zanardi, con la sua Società Sportiva Obiettivo 3, è…
- Johannes Schmidl, che volle umanizzare le protesi Sarà aperta fino al 26 aprile a Budrio (Bologna) la mostra intitolata “Johannes Schmidl, oltre la disabilità”, curata dallo studioso Leonardo Arrighi, che ha anche realizzato per l’occasione un libro-catalogo.…