Sta per partire un nuovo progetto rivolto alle persone con disabilità intellettiva lieve del territorio pordenonese, che vedrà otto giovani, con il supporto di un educatore qualificato, trascorrere momenti di vita indipendente organizzati dall’Associazione Laluna di San Giovanni di Casarsa (Pordenone), presso alcuni appartamenti a Sacile, per scoprire le proprie capacità grazie alla relazione con l’altro.
«L’iniziativa – spiegano da Laluna – è stata promossa e finanziata dall’Azienda per l’Assistenza Sanitaria n. 5 e prevede la compartecipazione da parte delle persone che inizieranno questo percorso. La nostra Associazione, impegnata da anni presso gli appartamenti di Sacile con attività di propedeutica all’abitare, collaborerà al progetto, consentendo ai giovani di costruire la propria indipendenza, mettendo alla prova le loro capacità pratiche e di pensiero, in un contesto che trova nella relazione e nella condivisione le basi per poter costruire una propria identità sociale».
Le persone coinvolte, per altro, di età dai 20 ai 30 anni, hanno già avuto modo di sperimentare queste tecniche innovative, instaurando una relazione di amicizia negli ultimi due anni. Con questa nuova opportunità, dunque potranno iniziare un percorso completo che durerà fino all’estate del 2017. (nove34)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: associazione.laluna@gmail.com.
Articoli Correlati
- Un progetto che insegna l’autonomia abitativa «Vivere la propria vita indipendente anche a fronte di una disabilità intellettiva è un obiettivo che si può raggiungere anche in questo periodo di emergenza, che ha reso più rarefatti…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…