
All’interno di un servizio realizzato da «CheckMyBus», noto motore di ricerca tutto dedicato ai viaggi in autobus, vengono fornite una serie di utili informazioni sulla situazione di accessibilità dei dieci stadi che nelle prossime settimane – esattamente dal 10 giugno al 10 luglio – ospiteranno in Francia i Campionati Europei di Calcio.
In particolare vengono segnalati quanti posti riservati alle persone con disabilità contano gli stadi, se sono dotati di parcheggi appositi più larghi per persone con mobilità ridotta, se esistono degli ascensori e se sono a disposizione dei volontari per l’assistenza.
Gli stadi, lo ricordiamo, sono quelli di Bordeaux (Matmut Atlantique), Lens (Bollaert Delelis), Lille (Pierre Mauroy), Lione (Parc Olympique Lyonnais), Marsiglia (Vélodrome), Nizza (Allianz Riviera), Parigi (Parc des Princes), Saint-Étienne (Stade Geoffroy Guichard), Tolosa (Stadium Municipal) e Parigi Saint-Denis (Stade de France), dove si giocherà la finale del 10 luglio. (S.B.)
Qui il link del servizio curato da «CheckMyBus».
Articoli Correlati
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- I diritti della "terza nazione del mondo": una consapevolezza che cresce Come procede nel mondo la consapevolezza sui diritti delle persone con disabilità, coloro che, presi tutti assieme, del mondo costituiscono “la terza nazione”, citando il titolo di un libro di…
- Attuazione della Convenzione ONU: le Raccomandazioni a cinque Paesi europei Nella sua 31^ sessione di lavoro, il Comitato ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, che monitora l’attuazione nei vari Stati della relativa Convenzione ONU, ha esaminato anche quella di…