«Nel pomeriggio del 18 giugno – informano dal Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti di Milano – i nostri danzatori saranno ospiti della splendida Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi di Milano, per quello che è il nostro appuntamento annuale con i brividi della danza!».
Tra danza del ventre, ballo liscio e danze medievali, è in programma infatti per sabato 18 giugno all’Istituto dei Ciechi di Milano (Via Vivaio, 7, ore 15.30), il saggio annuale che coinvolge, come detto, le persone del Gruppo Sportivo Dilettantistico Non Vedenti di Milano, insieme a quelle del Circolo Culturale e Ricreativo Paolo Bentivoglio dell’UICI di Milano (Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti).
Successo e divertimento sono dunque garantiti, come già è accaduto nelle analoghe iniziative degli anni scorsi. (S.G.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: info@gsdnonvedentimilano.org.
Articoli Correlati
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Dopo di noi da creare “durante noi“* L'organizzazione del futuro di una persona con disabilità: quali sono le tutele giuridiche esistenti? In quali ambienti si potrà svolgere la vita di quella persona? E con quali fondi? Un…
- La complessità del "Dopo di Noi" e la logica dei diritti «Può esserci ancora la possibilità di abbandonare l’attuale sistema organizzativo dei servizi e, approfittando dell’occasione di attuare la Legge 112/16 sul “Dopo di Noi”, iniziare con coraggio un processo di…