
Una mostra di pittura e vari momenti di musica e convivialità, insieme al convegno intitolato Il Valore dell’Associazionismo, che si articolerà in due parti distinte, sia alla mattina che al pomeriggio.
Sarà tutto questo la 2a Festa Arcobaleno, promossa per domenica 3 luglio alla Casa Rosata (Piana del Cavaliere) di Oricola, in provincia dell’Aquila (Via Spineta, 8/a, ore 10-20, ingresso libero), a cura delle Associazioni tiburtine Lega Arcobaleno – fondata dall’indimenticato Bruno Tescari e aderente benemerita alla FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) – e Villa d’Este.
La manifestazione si avvarrà del patrocinio della Regione Abruzzo, dei Comuni aquilani di Carsoli, Oricola, Pereto, Rocca di Botte e Tagliacozzo, della FISH, del Forum del Terzo Settore Lazio e dell’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile).
Per quanto riguarda il convegno sul Valore dell’Associazionismo, esso sarà moderato da Anna Benedetti, presidente della Lega Arcobaleno, e vi interverranno il deputato Andrea Ferro; Cinzia Mariani dell’ENAC; Giovanna Sorbelli, presidente di EUDONNA (Movimento Federativo Femminile per l’Europa); Claudia Compagno, segretario dell’Ordine degli Architetti dell’Aquila; i Sindaci dei Comuni della Piana del Cavaliere (Carsoli, Oricola, Pereto e Rocca di Botte, in provincia dell’Aquila; Camerata Nuova e Riofreddo, in provincia di Roma); Salvatore Nocera, presidente nazionale del Comitato dei Garanti della FISH, della quale è stato vicepresidente nazionale, oltreché assiduo collaboratore di «Superando.it»; Daniele Stavolo, presidente della FISH Lazio; Alessandra Modio e Mena Tancredi della Lega Arcobaleno; don Mario Pieracci, presidente dell’Associazione romana Gli Angeli. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Anna Benedetti (annabenedetti@tin.it).
Articoli Correlati
- Disabilità e Governo: un appello L'appello “Disabilità e Governo”, di cui «Superando.it» pubblica il testo integrale, è rivolto al Presidente del Consiglio, alle forze politiche che sostengono il Governo e alle Federazioni delle persone con…
- Nel ricordo di Tescari, le sfide di ieri e le frontiere di domani per i diritti Non sarà un semplice evento celebrativo, ma un momento di confronto vivo e attuale, l’incontro online “Nel ricordo di Bruno Tescari: le sfide di ieri e le nuove frontiere di…
- Sessualità e disabilità sulle tracce di Bruno Tescari Sarà infatti proprio una ricerca pubblicata alcuni anni fa dall’indimenticato Bruno Tescari (“Accesso al sesso. Il Kamasabile”) lo spunto di partenza dell’omonimo convegno organizzato oggi, 26 maggio, presso il IX…