È stata l’Officina Ortopedica Maria Adelaide, in collaborazione con l’azienda Ottobock Italia e con la partecipazione della CPD (Consulta per le Persone in Difficoltà), ad organizzare per venerdì 15 luglio, presso la propria sede di Torino (Lungo Dora Firenze, 125 bis, ore 9-18), un Open Day voluto per presentare in anteprima la speciale vettura Elbee e gli ausili MySkate e Batec.
La giornata sarà anche un’occasione propizia, come sottolineato dalla CPD, «per porre l’attenzione sull’accessibilità di Torino, nella fattispecie alle persone con disabilità motoria».
Prodotta dall’azienda della Repubblica Ceca ZLKL, Elbee è un’innovativa microcar, che permette al conducente di mettersi al volante, utilizzando la carrozzina come sedile di guida. Raggiunge gli 80 chilometri orari e permette la circolazione anche su strade extraurbane.
MySkate è invece un dispositivo elettrico di trazione per carrozzine manuali, ritenuto l’ideale per gli spostamenti urbani, mentre Batec è un propulsore elettrico più potente e versatile, utile non solo su strada, ma adatto anche a terreni sconnessi.
Ospite d’onore dell’Open Day sarà Nicola Dutto, asso del Baja, specialità motociclistica simile all’enduro, nella quale – come abbiamo raccontato anche nel nostro giornale – è stato il primo motociclista con disabilità a gareggiare in un mondiale a fianco di piloti “normodotati”. Dutto, tra l’altro, ha in progetto di prendere parte, nel 2018, alla mitica Dakar. (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: Francesca Romanini (francesca.romanini@eurelab.it).
Articoli Correlati
- Amministrazione di sostegno: un'altra "storia sbagliata" Da quando abbiamo iniziato ad occuparci anche nel nostro giornale degli abusi commessi nell’applicazione dell’amministrazione di sostegno, continuiamo a raccogliere testimonianze terribili, come quella che presentiamo oggi, di una figlia…
- L'integrazione scolastica oggi "Una scuola, tante disabilità: dall'inserimento all'integrazione scolastica degli alunni con disabilità". Questo il titolo dell'approfondita analisi prodotta da Filippo Furioso - docente e giudice onorario del Tribunale dei Minorenni piemontese…
- Il Disegno di Legge Zan e la disabilità: opinioni a confronto Riceviamo un testo dal sito «Progetto Autismo», a firma di Monica Boccardi e Paolo Cilia, che si riferisce, con toni critici, a un contributo da noi pubblicato, contenente due opinioni…