
Ci si potrà prenotare fino al 31 luglio alla due giorni di festa e musica in alta quota, in programma per il 4 e 5 agosto al Rifugio Amiante, situato a quasi 3.000 metri di quota in Valle d’Aosta, nel Comune di Ollomont in Valpelline (Alpi Pennine) e grazie alla collaborazione con la Cooperativa C’era l’Acca di Aosta, venerdì 5 potranno salirvi in elicottero, a costi decisamente “accessibili”, anche persone con lievi disabilità motorie o disabilità sensoriali.
L’evento coinciderà con la tradizionale festa annuale delle guide alpine della zona e avrà al centro il concerto intitolato Divertissement de Mozart, con il Kreamuze Clarinet Quartet.
Il pranzo del venerdì, a base di piatti tradizionali della cucina ligure, sarà curato dalla Sezione CAI di Chiavari (Genova). (S.B.)
Per ulteriori informazioni e approfondimenti: ceralaccaturismo@gmail.com (Maria Cosentino).
Articoli Correlati
- Anche gli alpeggi possono essere aperti a tutti Grazie a una positiva collaborazione tra il Comune locale, l’AREV (Associazione Regionale Allevatori Valdostani), la Cooperativa Sociale C’era l’Acca, e l’ENS (Ente Nazionale Sordi), anche numerose persone con diverse disabilità…
- Tandem e trekking aperti a tutti in una valle tranquilla e incontaminata Valle laterale della Valle d’Aosta, la Valpelline è un punto di riferimento per il suo ambiente naturale ed è frequentata prevalentemente da quanti amano una montagna un po’ appartata, incontaminata,…
- L’ISTAT, le donne vittime di violenza e la disabilità L’80,7% delle Case rifugio rifiuta di accogliere donne con disagio psichiatrico, non è rilevata la disabilità delle vittime ed è presente qualche dato sull’adozione di misure per il superamento delle…